statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Forlimpopoli

Parte il Forlimpopoli Folk Club con i Free Hands Project

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 24 marzo 2025
Parte il Forlimpopoli Folk Club con i Free Hands Project

Primo appuntamento del il Forlimpopoli Folk Club domenica 30 ottobre 2022 alle ore 17,00 nella Sala Aramini con un progetto tutto made in Forlimpopoli. The free hands project infatti, è un trio interamente composto da musicisti esperti che sono parte del gruppo docente della SMP ed hanno sviluppato questo progetto musicale proprio frequentandosi nelle aule Forlimpopolesi.
Dopo un paio d’anni di funzionamento a singhiozzo tanto dei corsi quanto dell’attività concertistica con una sostanziosa dose di ottimismo la SMP di Forlimpopoli, dopo l’avvio dei corsi, riprende anche la stagione autunno-inverno dei concerti con alcune novità.

La prima, significativa, sta nel nome della stagione che diventa: Forlimpopoli Folk Club, a rimarcare quanto, nei 37 anni di esistenza della Scuola, il nome della città sia riconosciuto, nel panorama internazionale, come un punto di riferimento chiaro ed inequivocabile per tutto il mondo della musica popolare ed etnica.

La seconda, sta nel fatto che questa nuova programmazione, sarà distribuita su due luoghi: Sala Aramini, piccolo ma prezioso scrigno dall’acustica perfetta, che ospiterà la maggior parte dei concerti che si terranno all’ora del the, la domenica alle 17,00.
Il Teatro Verdi invece, dopo l’anteprima live della serata di apertura della Scuola, tenutasi in Ottobre, ospiterà i concerti del Forlimpopoli Folk Club nelle serate del venerdì.

Fra le conferme per contro, La Promozione “Ascolta, bevi, Mangia la musica” che prevede che al pubblico partecipante, (ingresso offerta libera) venga offerto un buono sconto (valido fino a giugno 2023) da utilizzare in alcuni locali Forlimpopolesi che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa. Un invito a gustare, a Forlimpopoli, la buona musica ed il buon cibo che la città Artusiana… ma non solo, ha da offrire.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati