statistiche siti
domenica 14 settembre 2025
Logo
Basket

L’avvio al fulmicotone dell’Unieuro decreta il successo col Rimini

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 18 marzo 2025
L’avvio al fulmicotone dell’Unieuro decreta il successo col Rimini

RivieraBanca Basket Rimini – Unieuro Forlì: 79-84

RivieraBanca Basket Rimini: Johnson 29 (5/10, 3/6), Ogbeide 14 (6/10), Scarponi 8 (1/1, 2/4), D’Almeida 8 (2/2), Tassinari 7 (2/5, 1/4), Meluzzi 5 (1/3, 1/2), Masciadri 4 (2/5), Arrigoni 4 (2/3), Anumba, Bedetti (0/1 da tre), Morandotti n.e, Baldisserri n.e. All.: Ferrari.
Tiri da due: 21/39 (54%). Tiri da tre: 7/17 (41%). Tiri liberi: 16/19 (84%). Rimbalzi: 31 (24+7). Assist: 6.
Unieuro Forlì: Valentini 22 (5/7, 2/6), Adrian 16 (1/5, 4/7), Cinciarini 16 (3/4, 3/5), Benvenuti 13 (4/6, 1/1), Penna 9 (0/1, 0/3), Gazzotti 3 (0/1, 1/1), Raivio 3 (1/5, 0/1), Pollone 2 (1/2, 0/3), Radonjic, Ndour n.e, Munari n.e. All.: Martino.
Tiri da due: 15/31 (48%). Tiri da tre: 11/27 (41%). Tiri liberi: 21/33 (64%). Rimbalzi: 33 (21+12). Assist: 11.
Parziali: 17-31, 19-15, 24-23, 19-15.
Arbitri: Gagliardi, Grazia, Praticò.

Grazie ad un primo quarto sfavillante (17-31) l’Unieuro Forlì espugna il PalaFlaminio. I ragazzi di coach Martino sono bravi e freddi ad amministrare i 14 punti tenendo botta nelle successe frazioni (tutte vinte dai riminesi) e soprattutto il 7/10 da tre è quello che dà lo squillo della probabile vittoria. Rimontare una partenza ad handicap alla fine è stata per Rimini una Mission Impossible e così Forlì ha potuto festeggiare il successo nel primo derby di campionato. Bello anche il colpo d’occhio sugli spalti con oltre 3.000 tifosi presenti.

Come detto l’inizio sorride all’Unieuro che buca la retina dalla lunghissima con Adrian e Valentini (6-16 al 5′). Ogbeide schiaccia, ma il tandem Benvenuti-Cinciarini fa risuonare la carica da tre punti (10-24 all’8′). In chiusura di primo quarto Cinciarini va ancora a segno col tiro pesante (17-31).

Inizia bene anche nel secondo quarto Forlì con Benvenuti che va doppiamente a segno, Ogbeide prova a contenere (19-36 al 12′). Botta e risposta Adrian-Scarponi da tre punti, ci pensa poi la bomba di Adrian insieme ai liberi di Valentini a firmare un altro allungo ospite (26-45 al 26′). Rimini recupera lentamente con due canestri in fila di Tassinari per il -10 di fine primo tempo (36-46) per la RivieraBanca.

La coppia Cinciarini-Valentini riparte bene dopo il riposo lungo, ma sale in cattedra Johnson con 6 punti consecutivi prima che il canestro in contropiede di Masciadri costringa Martino al timeout (47-57 al 24′). Botta e risposta Tassinari-Adrian da tre punti e col tap-in di D’Almeida il RivieraBanca arriva al -5 (58-63 al 28′). In chiusura di terzo quarto gli ospiti propiziano un break di 2-6 grazie ai giri in lunetta di Valentini, Penna e Benvenuti (60-69).

Sempre il tandem Benvenuti e Penna guidano l’Unieuro all’inizio dell’ultima frazione (62-74 al 32′), ma le bombe di Johnson e Meluzzi riavvicinano Rimini (68-74 al 33′). Scarponi e Johnson vanno a segno per il -1 (75-76 al 37′), ma un chirurgico Valentini imbuca altri quattro punti consecutivi che costringono Ferrari al timeout (75-80 al 38′). Ogbeide accorcia ma non basta: Penna fa 3/4 dalla lunetta nei secondi finali e garantisce la vittoria di Forlì (79-84).

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati