statistiche siti
sabato 13 settembre 2025
Logo
Libri Rocca San Casciano

La presentazione del libro “Rocca San Casciano, terra di castelli”

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 19 febbraio 2025
La presentazione del libro “Rocca San Casciano, terra di castelli”

Per la rassegna “Caffè letterario”, nel secondo appuntamento di giovedì 21 luglio 2022 alle ore 20,30 in piazza Garibaldi a Rocca San Casciano al Bar Caprera, sarà presentato il libro “Rocca San Casciano, terra di castelli”, VIII volume della collana “Quaderni del Museo” curata dall’Associazione Culturale “Tradizioni Acquacheta”.

Alla serata interverrà uno degli autori del libro, Matteo Bresciani, laureato in ingegneria civile ambientale, che nella sua tesi di laurea ha approfondito storia e caratteristiche del monumento simbolo di Rocca, il “Castellaccio” che domina dall’alto il paese, particolarmente suggestivo alla sera, interamente illuminato. L’altro autore del volume “Rocca San Casciano, terra di castelli” è Giorgio Zauli, presidente dell’Associazione Culturale “Tradizioni Acquacheta”, che non riuscirà ad intervenire alla serata. Ad illustrare le altre antiche fortificazioni del territorio sarà Carlo Casanova, docente di scuola, autore dell’introduzione al libro e componente del direttivo dell’Associazione Culturale “Tradizioni Acquacheta”

Il programma della rassegna continuerà, sempre di giovedì alle 20,30 nella bella cornice di piazza Garibaldi, con la presentazione di altri tre volumi, il 28 luglio “Basta la salute?” di Ferdinando Borroni; il 4 agosto “Che si chiama Acquacheta suso” (ricerca su Dante Alighieri in esilio sull’Appennino) di Quinto Cappelli; l’11 agosto “Flora di Romagna. I disegni” di Francesco Cappelli. La rassegna letteraria rocchigiana, organizzata da Marcella Bandinelli in collaborazione con Vincenzo Bongiorno e con Pro Rocca, ha ricevuto il patrocinio del Comune di Rocca San Casciano e il contributo di Cala FoMa soc. agricola in via Tibano 4 a Forlì, www.vivicalafoma.it

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati