statistiche siti
giovedì 20 novembre 2025
Logo
Forlì

Il quartiere Romiti impegnato in due giornate ecologiche

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 1 minuto
Aggiornato: 13 novembre 2025
Il quartiere Romiti impegnato in due giornate ecologiche

Nelle giornate del 29 e 30 giugno 2022 il Comitato del quartiere Romiti, raccogliendo una proposta che nasce dall’impegno verso il volontariato della “Celanese“, multinazionale del settore chimico con sede a Forlì (ogni dipendente può impiegare due giorni lavorativi all’anno retribuiti per dedicarsi ad attività di questo tipo) del settore ambiente del Comune, con la disponibilità di Alea, ha provveduto a ripulire strade, fossi, parchi e le aree verdi del quartiere Romiti.

Diverse aziende da tempo hanno iniziato a promuovere il cosiddetto «volontariato d’impresa», progetti nei quali l’azienda stessa incoraggia direttamente i dipendenti a partecipare ad attività che si possono realizzare durante l’orario di lavoro e che vedono l’impresa nella veste di “motore” della solidarietà. I partecipanti sono stati impegnati anche nel lavoro di separazione della carta, della plastica, del vetro e del secco.

Il fenomeno degli abbandoni è un problema sempre più ampio che oggi crea disagio per il decoro urbano, ma anche soprattutto per l’inquinamento ambientale, specialmente le microplastiche responsabili dell’inquinamento dei mari” commenta il coordinatore Stefano Valmori del comitato di quartiere dei Romiti.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati