statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Forlimpopoli

Cala il sipario sulla Festa Artusiana

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 14 febbraio 2025
Cala il sipario sulla Festa Artusiana

È già tempo di bilanci per la Festa Artusiana 2022. “Presentando la Festa – ricorda la sindaca Milena Garaviniavevamo detto che questa edizione voleva essere nel segno della ripartenza e dell’ottimismo, e posso dire che l’obiettivo è stato centrato. Nei nove giorni di manifestazione sono arrivate nel centro di Forlimpopoli complessivamente circa 60mila persone, richiamate dal ricco cartellone di eventi e dalla varietà di golose offerte gastronomiche di tutti i tipi, disponibili nelle piazze e nelle strade, ma anche dalla voglia di tornare a vivere momenti di convivialità e di incontro”.

A rendere possibile questo bel risultato – prosegue la sindaca – un grande lavoro di squadra, con molti artefici: le istituzioni che sono state al nostro fianco, le molteplici realtà del territorio che hanno dato il loro contributo con entusiasmo, gli esercenti, le associazioni di categoria, i produttori e i ristoratori gli uffici comunali, gli artisti e gli ospiti, arrivati anche da lontano per partecipare agli eventi organizzati per la Festa Artusiana. A tutti rivolgo un caloroso ringraziamento, nella consapevolezza che ogni singolo apporto è stato prezioso”.

Nel mio personale album dei ricordi sono impressi molti momenti che conserverò a lungo: dalla spumeggiante simpatia di Maria Pia Timo alla bellissima festa per i 15 anni di Casa Artusi e dell’associazione delle Mariette, dal conferimento a Forlimpopoli del titolo di “Città del Formaggio” all’incontro con i nostri ‘gemelli’ di Villeneuve Loubet, che si è rinnovato anche quest’anno, ma anche, molto più semplicemente, tanti incontri con cittadini e visitatori. La ventiseiesima edizione va in archivio lasciandoci la voglia di continuare su questa strada. Ma, intanto, è già fissato un nuovo, importante appuntamento per il 4 agosto In quella data consegneremo il Premio Artusi 2022 al maestro Pupi Avati, nel corso di una serata in cui si svolgerà anche l’ormai tradizionale tappa forlimpopolese di Tramonto di Vino. Sarà davvero un bel modo per festeggiare il compleanno di Pellegrino Artusi” conclude Garavini.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati