statistiche siti
lunedì 15 settembre 2025
Logo
Santa Sofia

Gli incontri sul nuovo sistema di raccolta dei rifiuti a Santa Sofia

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 5 febbraio 2025
Gli incontri sul nuovo sistema di raccolta dei rifiuti a Santa Sofia

Iniziano lunedì 6 giugno 2022 gli incontri sul nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, che partirà il 19 settembre in tutto territorio comunale di Santa Sofia e interesserà 2.563 utenze: 2.320 famiglie e 243 attività.

Tre sistemi di raccolta dei rifiuti

L’attuale raccolta stradale sarà trasformata in tre sistemi differenti, a seconda della zona interessata: nelle zone residenziali del territorio comunale sarà attivato il porta a porta misto (che prevede la raccolta domiciliare in giorni e orari prestabiliti di indifferenziato e organico e la raccolta stradale di carta/cartone, plastica, vetro e sfalci/verde), nel forese, invece, saranno adottati due sistemi diversi: quello integrale, che riguarda tutti i tipi di rifiuti (indifferenziato, organico, carta, plastica/lattine e vetro) ed è finalizzato a eliminare le postazioni stradali sulle vie principali che potrebbero essere oggetto di scarichi abusivi, oppure stradale con contenitore intelligente (Smarty) Quest’ultimo sistema, in particolare, sarà invece utilizzato nelle aree extraurbane difficilmente accessibili ai mezzi Hera e consiste in isole ecologiche di base stradali con contenitori per la raccolta differenziata di carta, plastica/lattine, vetro e organico. Per la raccolta dell’indifferenziato, sarà invece presente un contenitore informatizzato (Eco Smarty) che si apre solo con la Carta Smeraldo (la tessera Hera per i servizi ambientali) ed è utilizzabile 24 ore su 24.

Questo sistema intende migliorare il decoro cittadino, la quantità/qualità della raccolta differenziata e promuovere una gestione responsabile dei rifiuti da parte di tutti i cittadini, per recuperare quantità sempre maggiori di materiali riciclabili, risorse preziose per l’ambiente; L’obiettivo stabilito dal Piano Regionale dei Rifiuti per Santa Sofia è del 65%, ma con l’aiuto dei cittadini di Santa Sofia, da sempre sensibili al tema della raccolta differenziata, vogliamo andare oltre e superare l’80% – afferma il sindaco Daniele Valbonesioltretutto da gennaio 2023 saremo il primo Comune del distretto di Cesena ad introdurre la tariffa puntuale, che terrà conto dell’effettiva produzione di rifiuti indifferenziati, incentivando i comportamenti virtuosi Differenziare correttamente i rifiuti non è semplicemente un obbligo di legge, ma rientra in quei comportamenti sostenibili che, se effettuati da tutti i cittadini, contribuiscono notevolmente alla qualità della vita delle nostre città e alla valorizzazione del nostro territorio”.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati