statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Eventi

Torna la Notte Europea dei Musei

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 27 gennaio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei

Sabato 14 maggio 2022 torna la Notte Europea dei Musei. La rassegna, organizzata dal Ministero della Cultura Francese in collaborazione con il Ministero della Cultura Italiano, beneficia del patrocinio dell’Unesco, del Consiglio d’Europa e dell’ICOM. Nata dalla volontà di incentivare la frequentazione dei luoghi della cultura, la Notte Europea dei Musei propone di aprire le porte alla visita delle collezioni anche in fasce orarie non abituali: un’occasione unica per un pubblico nuovo, specialmente di giovani, invitato a scoprire, complice l’atmosfera serale, quello che il ricco patrimonio museale riesce a narrare.

I musei San Domenico resteranno aperti fino alle ore 23,00, così come la mostra “Maddalena. Il mistero e l’immagine” allestita nelle sale dell’antico convento. La speciale apertura serale consentirà al pubblico di visitare una delle esposizioni più apprezzate ed originali del 2022 in un contesto di particolare suggestione (chiusura della biglietteria ore 22,00). Oltre alla fruizione individuale, i visitatori potranno approfittare di una visita guidata ad aggregazione libera che partirà alle ore 20,20 al costo di € 5 a persona oltre al regolare biglietto di ingresso.

Apertura serale sino alle 23,00 anche per Palazzo Romagnoli, dove sarà possibile partecipare ad una visita guidata dal titolo “Il Mistero della Medusa”. Per partecipare alla visita, compresa nel biglietto di ingresso del museo, sarà necessaria la prenotazione. (biglietteria.musei@comune.forli.fc.it). Il biglietto di ingresso alla mostra “Maddalena” consente anche la visita alle collezioni civiche permanenti del Museo di San Domenico, ed in particolare alla Collezione Pedriali recentemente riallestita nelle sale al piano terra, e al Museo civico di Palazzo Romagnoli (sempre con lo stesso biglietto ed entro i due giorni successivi all’acquisto).

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati