statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Forlì

Premiate le classi vincitrici del concorso Alea Ambiente

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 3 febbraio 2025
Premiate le classi vincitrici del concorso Alea Ambiente

Sviluppo sostenibile, Agenda Onu 2030, consumo consapevole, economia circolare: questi alcuni dei temi al centro del progetto del concorso Alea di sensibilizzazione ed educazione ambientale che anche quest’anno Alea Ambiente, attraverso la sua area Educational, ha condotto insieme agli istituti scolastici del territorio in cui la società opera. “Quale impronta lasciano i nostri rifiuti?” è il tema sul quale bambini e alunni, dalle scuole dell’infanzia alle secondarie di primo grado, si sono interrogati, in un viaggio alla scoperta degli effetti delle azioni dell’uomo sull’ambiente, dei comportamenti virtuosi da adottare e di nuove idee per ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti.

Dopo una fase di discussione, in presenza o da remoto, dove le classi partecipanti al concorso Alea hanno interagito in modalità dinamica e interattiva con gli operatori dedicati al progetto, i ragazzi si sono cimentati nella realizzazione di un elaborato finale (disegno/illustrazione, testo informativo, racconto, video o immagine), pensato per parlare ai cittadini attraverso varie modalità e canali. In tutto sono state 30 le classi partecipanti al concorso, su 95 laboratori svolti in classe, per un totale di 1.670 studenti appartenenti a vari istituti scolastici tra scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Gli elaborati più originali ed esplicativi sono stati premiati in questi giorni da una giuria tecnica interna ad Alea Ambiente che ha consegnato alle classi vincitrici dei buoni spesa del valore di 150 euro, spendibili in materiale didattico. Ad essere premiate sono state, nello specifico:

Scuola dell’infanzia

– sezione unica scuola “Traversari” di Portico e San Benedetto
– sezione arancione scuola “Giramondo” di Meldola
– sezione gialla scuola “Rodari” di Castrocaro

Scuola primaria

– classe 1A scuola “Decio Raggi I.C. 9” di Roncadello (Forlì)
– classe 2B scuola “Pietro Alpi” di Modigliana
– classe 3A scuola “Adone Zoli” di Predappio

Scuola secondaria di Primo grado

– classe 1C di Predappio [notizia del 31 maggio 2022].

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati