statistiche siti
lunedì 3 novembre 2025
Logo
Eventi

Alla scoperta del Foro Boario con il FAI

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 1 minuto
Aggiornato: 2 novembre 2025
Alla scoperta del Foro Boario con il FAI

Per sabato 7 maggio, la delegazione FAI di Forlì organizzerà quattro appuntamenti per scoprire le caratteristiche edilizie e urbanistiche del Foro Boario di Forlì, nonché le vicende che hanno caratterizzato un luogo che per diversi decenni è stato al centro dell’economia romagnola. I partecipanti saranno accompagnati da Gabriele Zelli che illustrerà la storia dell’evoluzione del mercato del bestiame nel forlivese e di come, ormai cento anni fa, si arrivò alla costruzione della sede del Foro Boario di via Ravegnana. Interverrà Sonia Faccone, capo delegazione FAI di Forlì.

Nel corso della giornata nella sala multifunzionale dell’edificio verrà proiettato continuamente un breve documentario con le immagini del Foro Boario mercato del bestiame. Nell’occasione sarà presente inoltre l’associazione MU.MAR con una esposizione di caveje e di un carro agricolo del 1890 con le sagome di due buoi a grandezza naturale.

Gli appuntamenti con Gabriele Zelli sono fissati per le ore 10,00-11,00-15,30 e 16,30 con ritrovo in piazzale Foro Boario 7 a Forlì. Partecipazione libera. Per informazioni: Gabriele Zelli 3493737026.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati