statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Forlì

“Siamo nati per camminare”, edizione dei record anche a Forlì

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 13 gennaio 2025
“Siamo nati per camminare”, edizione dei record anche a Forlì

Sono oltre 900 gli alunni e le alunne del Comune di Forlì che hanno partecipato nelle scorse settimane all’undicesima edizione di “Siamo nati per camminare“, campagna regionale promossa e coordinata dal Ctr (Centro tematico regionale), Educazione alla sostenibilità di Arpae e dalla Regione Emilia-Romagna e realizzata in collaborazione con il Mause – Multicentro per la Sostenibilità e l’Educazione Ambientale nelle aree Urbane di Forlì.

La campagna, che terminerà nel mese di maggio con un evento di premiazione su scala regionale delle classi più virtuose, fa parte di Mobilityamoci: progetto che da anni coinvolge le scuole del territorio con l’obiettivo di educare fin dai primi anni di scuola alla mobilità sostenibile, affrontando temi come la qualità dell’aria e la salute, la socializzazione dei ragazzi e lo sviluppo di una maggiore autonomia, la conoscenza del territorio e la sicurezza stradale, la progettazione partecipata di pedibus e di percorsi sicuri.

Dal 28 marzo al 9 aprile gli studenti delle Scuole primarie Gianni Rodari, Giovanni Bersani, Angioletto Focaccia, Diego Fabbri e della Scuola secondaria di I grado di San Martino in Strada hanno monitorato le proprie abitudini di spostamento casa-scuola, mettendo in pratica cambiamenti nel modo in cui si raggiunge quotidianamente la scuola e completando una cartolina rivolta all’attenzione del Sindaco Gian Luca Zattini. All’iniziativa “Siamo nati per camminare” ha preso parte inoltre la sezione “Libellule” della Scuola dell’Infanzia Le Ali, che per l’occasione ha rielaborato i materiali della campagna trasformando in un gioco il confronto sulla mobilità sostenibile. Tema dell’edizione di quest’anno è stato “La strada – A che gioco giochiamo?”, che ha invitato i docenti a riflettere insieme alle classi proprio sul ruolo della città come luogo di gioco e stimolo verso la costruzione di una relazione positiva con il loro contesto di vita.

Siamo molto soddisfatti e felici della grande partecipazione registrata in questo anno scolastico a “Siamo nati per camminare”, segnale dell’attenzione che le scuole del territorio rivolgono all’ambiente e al tema della mobilità scolastica – afferma l’assessore all’ambiente Giuseppe Petetta, che continua – questo periodo particolare anche per la vita della scuola e della sua comunità ha rafforzato, fra i diversi aspetti, la consapevolezza che abbiamo bisogno di scoprire nuovi spazi ed occasioni di socialità e che lo spazio pubblico svolge un ruolo fondamentale in questo”. Gli alunni di Forlì fanno parte degli oltre 34.000 studenti dell’Emilia-Romagna che hanno aderito quest’anno alla campagna. Le cartoline e i materiali del progetto, saranno selezionati e digitalizzati per essere consegnati poi insieme al quaderno della campagna e all’attestato finale a tutte le classi partecipanti.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati