statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo
Forlì

Progetto videosorveglianza “Vittoria-Resistenza-Libertà”

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 20 marzo 2024
Progetto videosorveglianza “Vittoria-Resistenza-Libertà”

Il progetto “Forlì Città Protetta 2021” che comprende importanti interventi di ampliamento della videosorveglianza urbana è entrato nella graduatoria del bando del Ministero dell’Interno accedendo così all’importante possibilità di finanziamento statale. “Il presente progetto – dichiara Daniele Mezzacapo vicesindaco con delega alle Politiche per la sicurezza – si riferisce all’implementazione della videosorveglianza nella zona compresa tra Piazza della Vittoria (in particolare la videosorveglianza del monumento di Icaro), Parco della Resistenza e Viale della Libertà ed è stato validato positivamente dal COSP (Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica) presso la Prefettura di Forlì- Cesena“.

Questo nuovo riconoscimento, aggiunto al progetto Falco, presentato alcuni giorni fa – continua Mezzacapo – rappresentano un fiore all’occhiello per l’Amministrazione che intende impegnarsi sempre più nella lotta al degrado, rendendo Forlì una città ancora più sicura”. Il progetto consente di attivare il sistema di videosorveglianza in una parte strategica e importante della città compreso il monumento di Icaro spesso oggetto di atti vandalici. Tutte le telecamere sono di nuova installazione e di ultima generazione. Il numero complessivo delle nuove ottiche che verranno attivate è di 89 e saranno tutte collegate alla nuovissima all’App Falco Città Protetta. L’importo complessivo del progetto è di €. 300.000 di cui il 70% finanziato dal Comune di Forlì.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati