Osteria Bar Liberio

0

Osteria Bar Liberio
Indirizzo Via Confine 161, Montaletto di Cervia
Recapiti tel. 0544/965195
Giorno di chiusura: Domenica.
Orario di esercizio: pranzo dal lunedì al sabato, senza prenotazione. Cena: giovedì, venerdì e sabato solo con prenotazione.
Osteria Bar Liberio, la trovi a Montaletto di Cervia, dopo la super Caserma della Aeronautica, direzione sud.

Osteria Bar Liberio è un’osteria storica, nata nel 1969, classica tipologia di cibo romagnolo, direi un riferimento, quindi gettonata dai viandanti di mezzogiorno, “sempre-piena”.
De Lorenzi Liberio è il fondatore della azienda familiare nata nel 1969.
Bar Osteria Liberio col solito cliché che ho già descritto su luoghi analoghi ed in più regioni: una strada trafficata, uno stabile idoneo (è del 1600!), un Bar-Alimentari che dà sulla stessa strada, un parcheggio: si parte nella notte dei tempi con i panini, venduti ai cariolanti, ed arriviamo alla piadina nazionale (e di quale bontà), la Piada che trova da Liberio una forma e sapore favolosa, rifugio chimerico dei turisti: il passo è divenire una piccola Osteria che si evolve sino ai nostro tempi, adatta ad accogliere 90 commensali su più sale, ex salette del bar, tendopoli esterna, e l’idea di prendere la vecchia bellissima chiesa antistante mi sembra azzeccata.

La famiglia si adopera in cucina e sul servizio, la mamma funge da Chef in cucina con un nutrito seguito di “sottocuochi”; figli ed altri dediti ai tavoli, in tutto una decina di addetti e non è poco, una bella forma di Pmi italiana.
Durante le mie tre gite ho visto servire dozzine di portate di tagliatelle, strozzapreti, ravioli, cappelletti; è la fotografia della Romagna a tavola, dei primi piatti e devo fare i complimenti per la scenografia, la regia, la messa in tavola. Buon pasto a tutti.

Direzione, chef: famiglie De Lorenzi e Zavalloni.

Descrizione Menù:

Antipasti: Affettato & Formaggio, questo è il concetto di Antipasto, un piatto fast e semplice, il clou arriverà dopo, preparati ai primi piatti.
– primi piatti: Ravioli ricotta e spinaci al ragù, oppure burro&salvia (voto 8); Cappelletti ai formaggi con compenso (voto 8+); Tagliatelle al ragù + sugo piselli/pomodoro: il piatto gettonato del Locale, ciò che fa la differenza, siamo in alto e complimenti per i 90 coperti: i commenti degustibus, Tagliatelle (voto 9+); Ragù (voto 8); piselli/pomodoro (voto 8,5).
– secondi piatti: i secondi sono una ripetizione dell’Antipasto: ottime fiamminghe di affettato & formaggio, la Cucina si prodiga nel darti il massimo sui primi piatti e se ti accontenti, eccoti un po’ di affettato e formaggio, discreto, voto 7,5.
– contorni: di stagione.

Nel Cestino: piadina del tipo cesenate e di alto valore, fatta al momento (voto 9).

I dolci: Anche su questa importante voce, la cucina mostra l’impronta sulle “tagliatelle” a scapito di tutto il resto: difatti si servono solamente “Spumini” fatti con albume e mandorle (by Pasticceria Prati, Ndr), ottimi, la semplicità paga (voto 8).

La carta dei Vini. Vino rosso della casa asprigno ma beverino (voto 7+).
– Olio sale aceto: Standard, da Osteria.

Piatti consigliati: Tagliatelle.
Miniere gastronomiche: la piadina.

Verdetto finale: La Location esterna 8; Il locale 7-8; Servizio 7,5. Voto globale sul menù 8. Il Conto 10.

“Sulla Porta”. Il locale vanta le Placche delle seguenti Guide:
4live.it
www.viaemiliaristoranti.it
In definitiva: immancabile per lavoro.

Gigi Arpinati

CONDIVIDI
Articolo precedenteForlì sbarca per la prima volta alla borsa internazionale del turismo
Articolo successivoTragico incidente a Durazzanino, muore un 46enne
Sono un 66enne con 44 anni di attività professionale sulle spalle. Per divertimento mi avvicinai alla cucina, poi un magnete mi attirò verso la passione sui Ristoranti. Il caso volle che divenni un segnalatore per la guida di Veronelli, "I Ristoranti di Veronelli". La mia vita professionale mi ha portato a girare Italia e Francia. Sono un curioso che ha sete di notizie. Riservato ed anonimo, sempre!

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO