statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo
Forlimpopoli

Forlimpopoli celebra il 25 aprile

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 21 marzo 2024
Forlimpopoli celebra il 25 aprile

Le celebrazioni per il 77° Anniversario della Liberazione saranno aperte lunedì 25 aprile a Forlimpopoli, alle ore 9,00 dalla Santa Messa nella Basilica di San Rufillo per proseguire quindi alle 9,45 in Piazza Fratti con la deposizione di una corona d’alloro alla Lapide dei Caduti per la Resistenza. Alle 10,45 ci si sposterà quindi a Sant’Andrea per la deposizione di una corona d’alloro al Cippo dei Martiri e di ortensie alla Celletta di Santa Rosa e al Cippo per i caduti civili del bombardamento del 1944.

Quella del 25 aprile – sottolinea il sindaco di Forlimpopoli Milena Garavininon è una semplice ricorrenza cui ci richiama il dovere istituzionale, ma un’importante occasione di riflessione che ci spinge a prestare la massima attenzione non solo allo studio del passato ma anche alla comprensione del presente. Anche per questo abbiamo voluto far precedere, in accordo con l’ANPI, nell’ambito del progetto “Dare futuro alla memoria” condiviso con il Comitato per la Difesa e la Divulgazione dei Valori della Resistenza, l’Associazione mazziniana e il Gruppo Alpini di Forlimpopoli, la giornata del 25 aprile con la programmazione al teatro Verdi dello spettacolo “Nazieuropa” di e con Beppe Casales, sia per il pubblico generalista sia, in maniera dedicata, per le scuole. Rinnoviamo quindi con forza l’invito a tutti i cittadini ad intervenire alla celebrazione del 25 aprile”.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati