statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Forlì

Un corso sul latino come lingua viva

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 2 gennaio 2025
Un corso sul latino come lingua viva

Sabato 26 marzo 2022 al Liceo Scientifico Fulcieri Paulucci di Calboli di Forlì prenderà avvio il corso di formazione “Grammatica latina e buone pratiche didattiche”, organizzato dall’istituto superiore forlivese in collaborazione con il Centro Nazionale di Studi Classici “Greco Latino Vivo” di Firenze.

L’iniziativa – del tutto gratuita – è rivolta agli insegnanti di materie letterarie della scuola secondaria di primo e di secondo grado che vogliano avvicinarsi a nuove metodologie per un insegnamento più moderno ed efficace della lingua latina, in modo progressivo, sulla base degli obiettivi didattici dei singoli docenti. Per questo il corso è strutturato in moduli: dopo una fase inziale comune, ogni docente potrà quindi seguire quelli più rispondenti alle proprie esigenze. Il primo modulo, di 20 ore, prevede un incontro iniziale ed uno finale in presenza, nel liceo forlivese, rispettivamente nelle giornate di sabato 26 marzo e sabato 7 maggio, e una serie di incontri on-line con i formatori del Centro “GrecoLatinoVivo” tra il 6 ed il 27 aprile.

Gli iscritti al primo modulo avranno la possibilità di seguire i livelli successivi, nei quali verrà presentato il metodo Ørberg, noto anche come “Metodo Natura”. Si tratta di una metodologia didattica per l’insegnamento del Latino basata sulle strategie di apprendimento delle lingue vive, che prevede un uso attivo della lingua e una riflessione sulla grammatica che segue l’approccio al testo, e non lo precede, come invece avviene nell’insegnamento tradizionale. Questo consente di assimilare induttivamente la grammatica e di raggiungere una buona competenza lessicale in tempi rapidi, con il coinvolgimento attivo degli studenti. Il metodo, nato già a metà del secolo scorso, è presente anche nelle nuove indicazioni nazionali del Ministero della Pubblica Istruzione come “interessante alternativa allo studio tradizionale della grammatica normativa”. Per il calendario completo degli incontri, ogni altra informazione e per iscriversi si può consultare il sito www.liceocalboli.edu.it o accedere alla Piattaforma Sofia (ID70957).

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati