statistiche siti
mercoledì 17 settembre 2025
Logo
Teatro

“Paradiso, dalle tenebre alla luce” con Simone Cristicchi al Mentore

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 3 gennaio 2025
“Paradiso, dalle tenebre alla luce” con Simone Cristicchi al Mentore

A distanza di alcuni anni, Simone Cristicchi torna a calcare il palcoscenico del Teatro Mentore e lo fa sabato 19 marzo 2022 alle 21,00 con il suo nuovo spettacolo “Paradiso, dalle tenebre alla luce”, ispirato ovviamente dalla Divina Commedia. In ogni uomo abita una nostalgia dell’infinito, un senso di separazione, un desiderio di completezza che lo spinge a cercare un senso alla propria esistenza. Il compito dell’essere umano è dare alla luce sé stesso, cercando dentro all’Inferno – che molto spesso è da lui edificato – barlumi di Paradiso: nel respiro leggero della poesia, nella magnificenza dell’arte, nelle scoperte della scienza, nel sapientissimo libro della Natura.

A partire dalla cantica dantesca, Simone Cristicchi scrive e interpreta “Paradiso”, opera teatrale per voce e orchestra sinfonica, racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti, come fiume sotterraneo, attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio, fino a noi. La tensione verso il Paradiso è metafora dell’evoluzione umana, slancio vitale verso vette più alte, spesso inaccessibili: elevazione ed evoluzione. Il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso è un cammino iniziatico, dove la poesia diventa strumento di trasformazione da materia a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale, che attraversa il tempo e lo vince.

Lo spettacolo è una produzione Elsinor, Accademia Perduta/Romagna Teatri, Arca Azzurra Produzioni con il sostegno di Istituto Fondazione Dramma Popolare di San Miniato. Testi di Simone Cristicchi in collaborazione con Manfredi Rutelli, musiche di Valter Sivilotti, Simone Cristicchi, canzoni di Simone Cristicchi, videoproiezioni di Andrea Cocchi, regia di Simone Cristicchi. Lo spettacolo è compreso nell’abbonamento cumulativo. Per i non abbonati, ingresso 20 euro, ridotto 18 euro.
Per info e prenotazioni: 3499503847 oppure teatromentore@gmail.com. L’accesso ai teatri per i maggiori di 12 anni è consentito esclusivamente se in possesso di “Super Green Pass” (certificato di vaccinazione e/o guarigione da Covid-19) e, ad esclusione dei bambini sotto i 6 anni, è necessario indossare mascherine di tipo FPP2 dal momento dell’ingresso e per tutta la durata dello spettacolo.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati