statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Mostre

La mostra di alberi genealogici di famiglie del territorio da Carpinello a San Pietro in Vincoli

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 1 minuto
Aggiornato: 30 dicembre 2024
La mostra di alberi genealogici di famiglie del territorio da Carpinello a San Pietro in Vincoli

Da domenica 6 marzo 2022, alle ore 16,00, a Palazzo Morattini, in via Armellino 33 a Pievequinta di Forlì, sarà visitabile una mostra di alberi genealogici di famiglie del territorio da Carpinello a San Pietro in Vincoli, curata da Mauro Mariani.

Saranno esposti gli alberi genealogici delle famiglie: Albertini, Alboni, Aldini, Amadei, Ancarani, Andrini/Andreini, Angelini, Bagnara, Bandini, Bartoletti, Bassetti, Binzoni o Benzoni, Bissi, Brandolini, Campanini, Camprini, Dradi, Garoia, Gaudenzi, Gavelli, Gelosi, Gramiacci, Graziani, Laghi, Lega, Magni, Marchini, Marconi, Marescalchi, Mariani, Melandri, Milandri, Minghelli, Montanari, Panzavolta, Pasi, Pilotti, Pinza, Ridolfi, Rivalta, Ruffilli, Savoia, Silimbani, Sirotti, Spadoni, Spazzoli, Sternini.

La mostra resterà aperta tutte le domeniche pomeriggio, dalle ore 16,00 alle ore 19,00, fino al 24 aprile, escluso i giorni di Pasqua e Pasquetta. Per informazioni Cortesi Claver: 3290671658 Obbligatoria la prenotazione e green pass.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati