statistiche siti
martedì 28 ottobre 2025
Logo
Forlì

Il quartiere Romiti si prende cura dell’ambiente e degli spazi comuni

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 19 ottobre 2025
Il quartiere Romiti si prende cura dell’ambiente e degli spazi comuni

Nelle giornate dell’11 e 12 marzo alcune classi della Scuola Secondaria di primo grado “G. Mercuriale” dell’Istituto Comprensivo n° 5 Tina Gori di Forlì hanno partecipato al progetto “Nontiscordardimé – operazione scuole pulite“, promosso da Legambiente: l’iniziativa di volontariato ambientale per rendere le scuole più vivibili ed accoglienti. In questa occasione studenti, insegnanti e volontari del Comitato di Quartiere Romiti hanno pulito gli spazi esterni della loro scuola e hanno predisposto la messa a dimora di piante e fiori per abbellire il giardino e i cortiletti interni dell’edificio.

Un momento di condivisione importante tra ragazzi e adulti che ha visto partecipi 150 studenti, una decina di volontari del Comitato di Quartiere Romiti e il personale della scuola. Un modo diverso di fare educazione civica e di apprendere in maniera concreta i principi della nostra Costituzione per creare cittadini attivi e soddisfatti di sé stessi. “I ragazzi hanno assoluto bisogno di essere coinvolti nelle azioni quotidiane della società in cui vivono, hanno necessità di sentirsi partecipi e utili per gli altri: lo si legge nei loro occhi pieni di gioia e nell’esplosione di vitalità che ha travolto il giardino della scuola in queste due giornate. Questi intenti sono stati condivisi anche con l’assessore ai servizi educativi e alla scuola, Paola Casara, nella mattinata di sabato mattina. Alcuni docenti hanno illustrato le attività svolte e i risultati raggiunti dagli studenti“.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati