statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Forlì

Cani “di terapia” per le persone fragili durante la visita oculistica

Di RedAzione Opera don Pippo Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 4 gennaio 2025
Cani “di terapia” per le persone fragili durante la visita oculistica

Tutto è partito dal progetto IAA (Interventi Assistiti con Animali) della Fondazione Opera don Pippo Onlus di Forlì e dall’immediata disponibilità dimostrata dall’Oculistica di Forlì, diretta dal dottore Giacomo Costa. Nei giorni scorsi di marzo 2022, infatti, alcuni cani “di terapia” sono arrivati in supporto alle persone fragili durante la visita oculistica presso il reparto forlivese, con grande entusiasmo e soddisfazione da parte dei pazienti e degli operatori.

L’utilizzo dei cani a fini terapeutici ha radici molto antiche. Negli ultimi decenni, inoltre, è stato dimostrato un effetto diretto del legame con un animale da compagnia su parametri psicofisiologici collegati alla salute umana. La vicinanza con un animale da compagnia (pet) è stata associata con un minor rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, con una minore concentrazione di ormoni indicatori di stress, nonché con il rilascio di neurotrasmettitori capaci di facilitare i rapporti sociali (ossitocina).

In questo senso la relazione con un animale, aiutando ad affrontare condizioni di stress o di conflittualità, rappresenta un potenziale supporto per individui con problemi di comportamento sociale e di comunicazione, come bambini, anziani, disabili, pazienti psichiatrici. In questo contesto si inserisce l’importanza dell’intervento assistito di animali durante le visite sanitarie a persone con fragilità. “Grazie al dottor Costa, primario di reparto, al dottor Corazza e alle dottoresse Paci e Galante, all’ortottista Annalisa, a Valeria e a tutto il personale infermieristico e socio-sanitario per l’accoglienza e la disponibilità!“, scrivono i volontari dell’Opera don Pippo.

Il progetto IAA della Fondazione – aggiungono – prevede interventi assistiti con animali d’Affezione (Pet-therapy), che hanno l’obiettivo di migliorare le competenze relazionali e adattive ed aumentare l’autostima e il benessere personale. Possono essere creati diversi percorsi rivolti a persone con patologie fisiche, psichiche, sensoriali, o plurime, di qualunque origine. Gli interventi possono essere individuali e di gruppo e sono condotti da psicologhe-psicoterapeute con specifica formazione“.

L'autore

RedAzione Opera don Pippo
RedAzione Opera don Pippo

La comunicazione si conferma essere una funzione fondamentale nella vita di ogni essere umano e si può esprimere in diversi modi e forme di linguaggio. Un vettore di informazioni e comunicazioni è senza dubbio il web, con opportunità quali i blog o le pagine facebook in cui ognuno di noi può esporsi ed esporre all'esterno pensieri, opinioni o semplicemente commentare fatti avvenuti. Una RedAzione può aiutare a sviluppare o più semplicemente dare spazio a capacità e abilità di scrittura o fotografiche. Le modalità espressive varieranno in funzione dell'argomento, degli interessi o del destinatario dell'informazione, potranno essere: articoli, fumetti, vignette, critiche, interviste, video, foto e tutto quello che verrà in mente e che di volta in volta si riterrà più adatto. Il momento redazionale e di programmazione della redazione diventa uno dei modi con cui i ragazzi possono, oltre che ordinare e attribuire senso alle proprie esperienze, anche percepire attraverso relazioni sociali un possibile rapporto con gli altri, a sottolineare come l'individuo non dipenda solo dai propri sistemi di significato, ma anche dal suo rapporto con l'ambiente e con le persone con cui la sua vita si incrocia. L'idea è anche quella di far passare un messaggio chiaro all'esterno, la disabilità non parla solo di disabilità ma può aprirsi ed esprimersi su qualsiasi cosa faccia parte della vita: musica, sport e spettacolo sono solo alcuni degli argomenti che vorremmo trattare. Tutto questo avverrà in collaborazione con 4live, blog di informazione locale, gestito da Tommaso Di Lauro (giornalista iscritto all'albo).

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati