statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Forlì

I Lions Club hanno donato un camion al Banco Alimentare

Di Gabriele Zelli Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 13 dicembre 2024
I Lions Club hanno donato un camion al Banco Alimentare

Il vecchio camion utilizzato dal Banco Alimentare dell’Emilia-Romagna, un Fiat Stralis, dopo migliaia di chilometri avanti e indietro per tutta la Regione per recuperare i prodotti alimentari donati dalle aziende per poi distribuirli alle organizzazioni caritative, è stato sostituito con un nuovo mezzo dello stesso tipo. L’operazione, del valore di 200.000 euro, è stata possibile grazie all’impegno dei Lions Club dell’Emilia e della Romagna. I vari sodalizi presenti sul territorio regionale si sono resi protagonisti di una raccolta fondi che ha fruttato 100.000 euro, mentre una cifra analoga, considerata la validità della progetto e le sue finalità, è stata erogata da Lions Clubs International Foundation.

Mi fa piacere mettere in evidenza – dichiara Riccardo Bevilacqua presidente del Lions Club Forlì Hostche il service è stato reso possibile da un’unità di intenti davvero eccezionale. Anche l’associazione che ho l’onore di rappresentare ha dato un contributo per questa finalità con la consapevolezza che stanno aumentando le famiglie, anche del nostro territorio, bisognose di un aiuto concreto e costante, così come fa il Banco Alimentare“.
Il nuovo Fiat Stralis è stato scelto perché capace di mantenere una capacità di trasporto importante (ogni carico può portare 14 tonnellate di prodotti) e assicurare la tenuta della refrigerazione per poter trasportare anche prodotti freschi e surgelati, nonché rendere sempre più efficiente l’organizzazione del ritiro e della distribuzione.

Da trent’anni il Banco Alimentare dell’Emilia Romagna recupera generi alimentari e li distribuisce ad una rete di 750 organizzazioni convenzionate che si occupano di assistenza a persone in difficoltà. Nel 2021 sono stati donati gratuitamente, su base regionale, alimenti per oltre 20 milioni di pasti.
La consegna del mezzo è avvenuta alla presenza del presidente del Banco Alimentare Emilia-Romagna Stefano Dalmonte, dei past governatori Francesca Romana Vagnoni Distretto Lions 108A, Gianni Tessari Distretto Lions TB, sotto la cui presidenza è stato concepito il progetto, dell’attuale Governatore del Distretto 108A Franco Saporetti, di Fausto Pasini, officer Lion per il sostegno al Banco Alimentare, e di Mario Boccaccini, responsabile del progetto, oltre a numerosi soci lions.

L'autore

Gabriele Zelli
Gabriele Zelli

Ex sindaco di Dovadola, classe 1953, dal 1978 al 1985 dipendente del Comune di Dovadola. Come volontario in ambito culturale è stato dal 1979 al 1985 responsabile della programmazione del Cinema Saffi e dell'Arena Eliseo di Forlì e dal 1981 al 1985. Coordinatore del Centro Cinema e Fotografia del Comune di Forlì. Nel giugno 1985 eletto Consigliere comunale e nell'ottobre 1985 nominato Assessore comunale di Forlì con deleghe alla cultura e allo sport. Da quell'anno ha ricoperto per 24 anni consecutivi il ruolo di amministratore dello stesso Comune assolvendo per tre mandati le funzioni di Assessore e per due a quella di Presidente del Consiglio comunale. Dirigente e socio di associazioni culturali, sociali e sportive presenti in città e nel comprensorio. Promotore di iniziative a scopo benefico. E' impegnato a valorizzare il patrimonio culturale, storico e artistico di Forlì e della Romagna. A tale scopo dal 1995 ha organizzato una media di oltre 80 appuntamenti annuali, promuovendo anche interventi di recupero del patrimonio architettonico di alcuni edifici importanti o delle loro parti di pregio. Autore di saggi e volumi, collabora con settimanali, riviste locali e romagnole. Dirigente dal 1998 di Legacoop di Forlì-Cesena in qualità di Responsabile del Settore Servizi. Nel 1997 è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati