statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Musica

Il 2022 di ForliMusica si apre all’insegna della forza della tradizione

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 2 dicembre 2024
Il 2022 di ForliMusica si apre all’insegna della forza della tradizione

In cartellone 2022 di ForliMusica verrà inaugurato il 20 gennaio da due capolavori di Mozart e Beethoven: il Concerto per pianoforte e orchestra kv 488 con Alessandro Taverna e la maestosa Quinta sinfonia di Beethoven diretta dal Maestro Alvise Casellati.

Nel secondo appuntamento del 25 febbraio è ancora la tradizione ad essere protagonista e punto di forza del concerto del Quartetto Guadagnini, giovane ma valentissimo ensemble italiano che spazierà da Mozart a Ravel. Un altro salto nella tradizione sarà il concerto del 11 marzo della pianista Ying Li, fresca vincitrice del prestigioso Concorso Antonio Mormone, che proporrà un programma dedicato a Mozart, Bartók e Liszt.

Il 4 aprile ospiterà a Forlì il pianista Enrico Pieranunzi che, in questa occasione, si esibirà nell’insolita veste di solista e direttore dell’Orchestra Maderna con una rilettura moderna dei Concerti di Domenico Scarlatti riscritti per pianoforte e orchestra.

Il 22 aprile sarà per la prima volta a Forlì la Maestra Gianna Fratta alla direzione dell’Orchestra Maderna. Con lei Corrado Giuffredi, star del clarinetto e amico di ForliMusica da anni, in un programma che prevede capolavori romantici di Tchaikovsky, la prima delle sinfonie di Brahms (l’Orchestra Maderna per i prossimi quattro anni sarà impegnata nella realizzazione integrale delle sinfoni del compositore amburghese), e infine il funambolico arrangiamento di pagine verdiane di Mangani che sarà eseguito dallo straordinario Corrado Giuffredi al clarinetto.

La primavera di ForlìMusica continua il 25 aprile con la finale del Concorso “Adotta un Musicista” giunto alla 18° edizione. Come da tradizione i finalisti della categoria 14-16 anni si esibiranno accompagnati dall’Orchestra Maderna diretta dalla Maestra Gianna Fratta. 

Il cartellone si concluderà il 9 maggio con una nuova produzione nata per ForlìMusica: “Polimero. Un burattino di plastica”, una fiaba musicale scritta e interpretata da Giobbe Covatta con musiche originali di Stefano Nanni, che dirigerà anche l’Orchestra Maderna, e Danilo Rossi alla viola solista.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati