In merito al riconoscimento della cittadinanza onoraria di Forlì al Rabbino Capo di Ferrara e della Romagna, Luciano Meir Caro, intervengono in una nota i consiglieri DEM. “Si tratta del giusto riconoscimento di un’amicizia quasi trentennale tra il Rabbino Capo di Ferrara e della Romagna, Luciano Meir Caro, e Forlì, a pochi giorni dalle celebrazioni della giornata della memoria, considerato l’instancabile e significativo impegno che il Rabbino ha portato a Forlì ed in Romagna a favore del dialogo interreligioso, promuovendo e realizzando numerosissime iniziative nelle scuole e nel carcere cittadino. Oltre ai tragici eventi della Shoah che hanno interessato anche la comunità ebraica forlivese, il Rabbino Capo Meir Caro ha inteso sempre dedicare il suo impegno anche per ricordare e ricostruire la presenza delle famiglie ebraiche nella vita di Forlì nei secoli“.

Valbonesi: «Servono strumenti e risorse per sostenere i Comuni montani»
“La nuova legge nazionale sulla montagna rappresenta un passo atteso da tempo, ma lascia aperti punti cruciali, come l’individuazione dei Comuni montani e, soprattutto, il grande tema delle risorse”. È questo il commento del consigliere regionale del Partito Democratico Daniele Valbonesi, che riferisce dell’interrogazione presentata questa mattina alla Giunta regionale in merito alla Legge 131/2025 … Valbonesi: «Servono strumenti e risorse per sostenere i Comuni montani»