statistiche siti
lunedì 3 novembre 2025
Logo
Libri

Presentazione del libro “L’ITI Marconi di Forlì. Oltre un secolo di istruzione non solo tecnica”

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 5 ottobre 2025
Presentazione del libro “L’ITI Marconi di Forlì. Oltre un secolo di istruzione non solo tecnica”

A 17 anni dall’uscita dell’ultima pubblicazione sull’Istituto Tecnico Industriale “Guglielmo Marconi”, mercoledì 15 dicembre verrà presentato in aula magna, alle ore 11,10, in viale della Libertà 14 a Forlì un nuovo libro che ha lo scopo di far conoscere alla città e al territorio le peculiarità di una storia e di un’istruzione non solo tecnica, che mette in circolo la cultura a tutto tondo. In più, esso rappresenta anche un atto di riconoscenza per chi nel passato si è speso per questa scuola senza risparmio, e un atto d’amore verso le future generazioni, a cui si lascia in eredità un patrimonio di metodo e di conoscenza.
Si tratta di un’opera collettanea (gli autori dei testi sono ben cinquanta) che raccoglie saggi e articoli redatti da insegnanti e studenti, per un totale di 370 pagine.

Le descrizioni, corredate da oltre 100 fotografie, delle tre aree di indirizzo, dei progetti realizzati e dei laboratori utilizzati (vero e proprio vanto dell’Istituto), le biografie degli alunni di talento e il racconto dei Viaggi della Memoria effettuati, faranno comprendere come l’ITI sia davvero diventato (ad affermarlo è il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, nella sua introduzione al volume) «un pezzo importante della storia contemporanea di Forlì».
All’evento saranno presenti l’assessora alle Politiche Giovanili Paola Casara del Comune di Forlì e i rappresentanti del Comune di Sarsina (che da due anni ha una succursale dell’Istituto nel proprio territorio) che hanno patrocinato il libro, oltre ad altri ospiti tra cui gli ex dirigenti scolastici del “Marconi” Sanzio Rossi, Eliana Fiorini e Iris Tognon. L’evento è aperto al pubblico e l’accesso avverrà previa verifica del Green Pass rafforzato e l’obbligo di mascherina, sino al raggiungimento dei 100 posti disponibili.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati