statistiche siti
mercoledì 17 settembre 2025
Logo
Teatro

“Storia di un no” al Teatro Testori

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 14 novembre 2024
“Storia di un no” al Teatro Testori

Un nuovo appuntamento per la stagione serale del Teatro Testori in via Vespucci a Forlì: giovedì 2 dicembre 2021 ore 20,30 la compagnia Arione De Falco porterà in scena “Storia di un no”.

“Storia di un no” racconta di Martina che ha: quattordici anni, una pianta carnivora di nome Yvonne e delle cuffiette bianche. Martina non ha vestiti firmati, non ha il motorino e non ha la mamma. “Storia di un no” racconta anche del papà di Martina: un papà attento che lavora da casa ama Jane Austen e cucina lasagne ogni volta che c’è qualcosa di importante da festeggiare. “Storia di un no” racconta di Alessandro, che ha una felpa di marca, un ciuffo a cui dedica venti minuti ogni mattina e che di Martina s’innamora praticamente subito. Almeno così dice lui”.

“Storia di un no” è la storia di un incontro, di un primo bacio che non è come era stato sognato ma che è bello lo stesso, di famiglie che non sono come le vorremmo, della necessità di considerare l’altra metà della coppia come essere funzionale a noi e ai nostri bisogni, dell’amore confuso con il possesso. È la storia di Martina che sceglie di pensarsi intera e quindi dice basta, creando con la sua consapevolezza una reazione a catena in grado di cambiare le cose. Può un’adolescente cambiare il mondo? Ecco. “Storia di un no” parla di questo. E anche di Orsetta, di Eugenio, di Favetti, di Annalisa e di Dario.

La serata ha l’adesione del Tavolo Permanente delle Associazioni contro la violenza sulle donne di Forlì. L’accesso agli spazi del teatro è consentito solo al pubblico munito di green pass. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata: telefonicamente allo 0543/722456 o scrivendo a progetti.teatrotestori@elsinor.net.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati