statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Eventi

La conferenza “L’astronomia nella Divina Commedia”

Di Staff 4live Leggilo in 1 minuto
Aggiornato: 2 marzo 2024
La conferenza “L’astronomia nella Divina Commedia”

Mercoledì 24 novembre, alle ore 17,30, nella Sala Mazzini, in corso della Repubblica 80 a Forlì, Franco Gabici, giornalista, scrittore, ex direttore del Planetario di Ravenna, terrà una conferenza su “L’astronomia nella Divina Commedia“. L’incontro è promosso da Nuova Civiltà delle Macchine e dalla Società Dante Alighieri Forlì-Cesena.

L’astronomia è sicuramente la scienza privilegiata da Dante; il poeta le assegna un ruolo di primaria importanza all’interno della sua Commedia, dove i riferimenti astronomici sono circa un centinaio. La Commedia è il racconto di un viaggio fantastico e i viaggi vengono effettuati nello spazio e, ovviamente, nel tempo. Per scandire i tempi del suo viaggio, il poeta si affida a quel grande orologio perfetto che è la volta celeste e questa precisione gli serve anche per conferire una realtà al racconto del suo viaggio fantastico adattandolo però al suo progetto poetico perché, questo va sottolineato, la Divina Commedia non è un trattato di astronomia ma un’opera di altissima poesia. L’astronomia, dunque, assolve un importante compito strutturale e descrittivo con la definizione dei tempi e dei luoghi, elemento portante della costruzione poetica.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati