Sabato 13 novembre, alle ore 10,30, alla Casa del Mutilato, in via Maroncelli 3 a Forlì, si terrà un incontro su “Forlì 1921: un’inquieta vigilia. Società e politica nel Forlivese prima della marcia su Roma“. Dopo l’intervento di saluto di Alessandra Ascari Raccagni, presidente del Consiglio Comunale, e l’introduzione di Antonio Spazzoli, presidente dell’Associazione Culturale “Tonino e Arturo Spazzoli”, interverranno: Mario Proli, giornalista e storico, Flavia Bugani, studiosa e ricercatrice, e Paolo Cavassini, studioso e ricercatore, che relazioneranno nell’ordine su: “Cosa succedeva a Forlì cento anni fa”; “4 settembre 1921: l’inaugurazione della statua di Aurelio Saffi”; “Una storia di periferia? Il 1921 a Forlì e in Romagna nelle pagine del “Pensiero Romagnolo”.
Ingresso libero. Saranno rispettate le norme anti Covid in vigore. Per informazioni 3488711727.
Conferenza sulla “Sismica degli edifici”
Il Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie di Forlì mercoledì 22 ottobre, alle ore 20,45, organizza al Ceas Parchi Romagna P. Zangheri Polo didattico “La Cócla” a Forlì, in via Fausto Andrelini 59 a Forlì una conferenza dal titolo: “Sismica degli edifici” con relatore l’ingegnere Adamo Buitoni. Ingresso libero. Trattasi di un incontro di carattere divulgativo per … Conferenza sulla “Sismica degli edifici”