Sabato 13 novembre, alle ore 10,30, alla Casa del Mutilato, in via Maroncelli 3 a Forlì, si terrà un incontro su “Forlì 1921: un’inquieta vigilia. Società e politica nel Forlivese prima della marcia su Roma“. Dopo l’intervento di saluto di Alessandra Ascari Raccagni, presidente del Consiglio Comunale, e l’introduzione di Antonio Spazzoli, presidente dell’Associazione Culturale “Tonino e Arturo Spazzoli”, interverranno: Mario Proli, giornalista e storico, Flavia Bugani, studiosa e ricercatrice, e Paolo Cavassini, studioso e ricercatore, che relazioneranno nell’ordine su: “Cosa succedeva a Forlì cento anni fa”; “4 settembre 1921: l’inaugurazione della statua di Aurelio Saffi”; “Una storia di periferia? Il 1921 a Forlì e in Romagna nelle pagine del “Pensiero Romagnolo”.
Ingresso libero. Saranno rispettate le norme anti Covid in vigore. Per informazioni 3488711727.
Torna “La magia delle porte”!
Dopo il grande successo riscosso dalle precedenti edizioni, l’U.O. Salute Donna Infanzia – Forlì, settore Pediatria di Comunità, annuncia la terza edizione del progetto “La magia delle porte”, realizzato in collaborazione con il professore Marcello Balzani dell’Università di Ferrara e il programma “Nati per Disegnare”, con il patrocinio dell’Unione Italiana del Disegno e in sinergia … Torna “La magia delle porte”!