statistiche siti
lunedì 20 ottobre 2025
Logo
Eventi

Dante e Zandonai a Forlì: un grande spettacolo lirico nel 1932

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 29 settembre 2025
Dante e Zandonai a Forlì: un grande spettacolo lirico nel 1932

Domenica 21 novembre, alle ore 17,00, nella sala Aurora di Palazzo Albicini (ex Circolo della Scranna), corso Garibaldi 80 a Forlì, si terrà l’ultimo appuntamento della Rassegna “Dante all’Opera” dal titolo “Dante e Zandonai a Forlì: un grande spettacolo lirico nel 1932”. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Forlì per Giuseppe Verdi in collaborazione con la Società Dante Alighieri, Comitato territoriale di Forlì-Cesena.

Nell’ottobre del 1932 il Teatro Comunale di Forlì ospitò il compositore Riccardo Zandonai in persona, che diresse il suo capolavoro “Francesca da Rimini”, tratto dall’omonima tragedia di Gabriele D’Annunzio, su argomento dantesco, forse il più riuscito esempio del liberty operistico italiano. Per l’occasione un cast stellare calcò le scene del nostro teatro cittadino, capeggiato dal grande soprano Gilda Dalla Rizza nel ruolo della protagonista.

Nel corso dell’incontro verrà ricordato questo importante evento culturale ascoltando musiche di Sergej Rachmaninoff, Luigi Mancinelli, Stanislao Gastaldon, Carlo Podestà, Stefano Marcucci e naturalmente di Riccardo Zandonai. Si esibiranno i soprani Radmila Novozheeva e Camilla Pacchierini, i tenori Ufuk Aslan e Giovanni Petrini, il baritono Andrea Jin Chen, accompagnati al pianoforte da Pia Zanca.

Introdurranno la serata Wilma Malucelli, presidente della Società Dante Alighieri Forlì-Cesena, e Gabriele Zelli, vicepresidente dell’Associazione Forlì per Giuseppe Verdi, che ci racconterà tra l’altro delle sue recenti ricerche dantesche legate al territorio.
L’ingresso è libero e la prenotazione obbligatoria chiamando il numero di telefono: 3331900951 (Wilma Malucelli), o inviando mail a: forliperverdi@libero.it. Al termine del concerto chi lo desidera potrà fermarsi per un’apericena al costo di € 15. È gradita la prenotazione.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati