Domenica 5 settembre, con ritrovo alle ore 9,45 e partenza alle ore 10,00 da piazzetta delle Operaie in via Paradiso 5 a Forlì, Gabriele Zelli condurrà una camminata raccontata dal titolo “La fabbrica e il vicinato – Storie di luoghi e lavoro“.
L’iniziativa è inserita nell’ambito del programma di “Operaie Fest – Il tuo festival di quartiere”, promosso da Forlì Città Aperta, Comitato Scarpe Spaiate e Tiresia. Durante le tre giornate di festival verranno proiettati film sulla tematica del lavoro per affrontare, da prospettive diverse, le questioni dei diritti umani e di quelli dei lavoratori, la questione di genere e la sostenibilità ambientale, e ci sarà l’occasione di ascoltare le storie che hanno permeato gli spazi dell’ex-Fabbrica Battistini (nellla foto).
Nel corso della camminata di domenica mattina Gabriele Zelli racconterà di quando la zona di San Biagio e di Schiavonia erano caratterizzate da attività lavorative peculiari o tipiche, oggi non più praticate, come quelle degli ortolani, dei birocciai, delle lavandaie, delle filandaie, e di luoghi di lavoro alcuni ancora esistenti, come il mercato coperto, altri destinati a scopi diversi: le filande Brasini e Maiani, il primo macello pubblico, i calzaturifici, gli stallatici. Saranno rispettate le normative vigenti in materia di protezione anticovid 19. Per informazioni: Gabriele 3493737026.