statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Forlì

Annibali Giulianini e la valorizzazione del territorio

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 7 ottobre 2024
Annibali Giulianini e la valorizzazione del territorio

Alessandro Annibali Giulianini, noto per la gamma di prodotti a marchio Mister Nut, tra cui le pregiate Noci di Romagna presenti in gran parte della Distribuzione Moderna Italiana e coltivate proprio a San Martino di Forlì, grazie alla sua passione per l’arte della vinificazione ha dato vita al progetto enologico di Tenuta Villa Rovere. Un’idea portata avanti assieme al figlio Tito, per produrre vini con uvaggi internazionali, mantenendo comunque un forte legame con il territorio di origine.

Quest’estate, proprio per rafforzare questo legame, e con l’idea di valorizzare un luogo caro alla famiglia, è nato il Chiosco della Rovere, in un contesto naturale molto suggestivo. Proprio qui, tra le vigne intorno al lago, si è svolto un appuntamento dedicato agli operatori turistici della zona e ad alcune associazioni sportive dilettantistiche per presentare l’azienda e i suoi prodotti, con la finalità di creare un sistema virtuoso per la valorizzazione e promozione del territorio: eccellenze enogastronomiche, turismo attivo, luoghi immersi nella natura come il Chiosco delle Rovere, eventi dedicati, possono diventare elementi trainanti dell’offerta turistica della Romagna.

L’iniziativa è stata accolta con interesse anche dai principali rappresentanti della municipalità forlivese, e dal presidente di Confagricoltura Carlo Carli, che hanno partecipato alla serata auspicando la nascita di un sodalizio con i maggiori operatori del settore turistico. L’assessora al Turismo Andrea Cintorino, il sindaco Zattini e il vicesindaco Mezzacapo hanno scoperto, proprio in questa occasione, questo luogo “magico”, a due passi dalla città. Il coinvolgimento di alcuni soggetti coinvolti nella promozione e valorizzazione del territorio, per citarne solo alcuni InRomagna DMC, Castrumcari, Confguide Forlì Cesena, Romagna Trekking, Trail Romagna, indica la volontà di fare rete per il conseguimento di questo obiettivo comune.

L’aperitivo in vigna, nel suggestivo clos naturale racchiuso tra il fiume Montone e il Canale dei Mulini, tra Forlì e Terra del Sole, ha visto protagonisti i vini di Tenuta Villa Rovere e prodotti artigianali locali, primo fra tutti il Caseificio Mambelli di Sant’Andrea con i suoi formaggi frutto di esperienza, tradizioni e tanta passione proprio come i vini di Tenuta Villa Rovere.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati