statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Forlì

Forlì ricorda il “doppio compleanno” del monumento ad Aurelio Saffi

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 6 ottobre 2024
Forlì ricorda il “doppio compleanno” del monumento ad Aurelio Saffi

Nel mese di settembre il calendario incrocia due anniversari centrali dell’importante simbolo cittadino: i cento anni della statua (l’opera fu inaugurata il 4 settembre 2021) e i 60 anni della sua ricostruzione, dopo la parziale distruzione del basamento avvenuta nell’estate 1944 in conseguenza ad un bombardamento aereo. Per l’occasione, diversi Assessorati e Servizi del Comune di Forlì (Unità stampa ed eventi, Centro per le Famiglie e Atelier “Come Ti di Luna”) hanno elaborato un progetto di educazione civica dedicato ai cittadini forlivesi.

Si partirà sabato 4 settembre 2021 alle ore 10,00 con un momento istituzionale con deposizione della corona sotto la statua da parte del sindaco, alle 17,00, a Palazzo Romagnoli, in via Albicini, Andrea Savorelli, autore e curatore del libro assieme a Flavia Bugani dal titolo “Le due vite del monumento ad Aurelio Saffi a Forlì”.

Di grande impatto emotivo sarà la dedica speciale ai “cento anni” del monumento di Aurelio Saffi simbolo della città che verrà proposta nell’ambito del concerto “Cara Forlì” che si svolgerà durante la serata del 4 settembre. Il 24 settembre, invece, sarà il Concerto della Banda Città di Forlì, alle ore 18,00 in Piazza Saffi a ricordare i sessant’anni del ritorno del monumento e che sarà preceduto, alle ore 16,30, da una visita guidata per bambini e famiglie condotta dalle Guide abilitate di Confguide di Forlì-Cesena.

Altro aspetto portante del progetto partirà con l’avvio dell’anno scolastico e vedrà, fino alla primavera, la realizzazione di laboratori creativi, percorsi di educazione civica e visite guidate dedicati a bambini e ragazzi dalla scuola dell’infanzia alle scuole medie. È possibile scaricare il programma completo sul sito del Comune www.comune.forli.fc.it. Tutte le attività solo gratuite. Solo per la conferenza del 4 settembre, a Palazzo Romagnoli, è richiesto il green pass.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati