Sono 37 i nuovo contagi da covid-19 nel Forlivese (di cui 18 nella sola Modigliana). Nel Cesenate sono 23. Questi i dati accertati alle ore 12,00 di oggi relativi all’andamento dell’epidemia in regione. “Sono dati che evidenziano 18 nuovi positivi a Modigliana con 131 persone in isolamento fiduciario, 25 in più rispetto a ieri – è il commento del sindaco di Modigliana Jader Dardi -. Segno evidente del focolaio che si era diffuso fra i ragazzi rientrati dalla vacanza che hanno avuto contatti con genitori, parenti e amici portando purtroppo a questa situazione. Le notizie che ho ricevuto parlano di casi non gravi e in prevalenza asintomatici. Però davvero la situazione non va sottovalutata, so quanto è faticoso restare in casa, specie in queste giornate, ma faccio appello alle persone di rispettare le disposizioni che hanno ricevuto per contenere la diffusione. Abbiamo visto come il virus si diffonde rapidamente con numeri esponenziali, basti pensare che pochi giorni fa non avevamo casi e vogliamo tornare al più presto a quella condizione“.
In Emilia-Romagna si sono registrati 606 nuovi casi in più rispetto a ieri, su un totale di 17.885 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,4%. Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid, estesa a tutti i cittadini sopra i 12 anni di età.
Alle ore 14,00 sono state somministrate complessivamente 5.068.679 dosi; sul totale sono 2.313.865 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale. Prosegue l’attività di controllo e prevenzione: dei 606 nuovi contagiati, 202 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Complessivamente, tra i nuovi positivi 118 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 190 sono stati individuati all’interno di focolai già noti. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 31,8 anni.
Sui 202 asintomatici, 99 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 3 tramite screening sierologico, 14 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 2 con i test pre-ricovero. Per 84 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica. La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 110 nuovi casi, poi Reggio Emilia (101), Modena (74), Rimini (62), Parma (57), Ferrara (56), Ravenna e Forlì (entrambe con 37 nuovi casi), Piacenza (29), Cesena (23), Imola (20 nuovi casi).
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 7.038 tamponi molecolari, per un totale di 5.243.748. A questi si aggiungono anche 10.847 tamponi rapidi. Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 95 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 374.009.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 7.642 (+510 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 7.402 (+493), il 96,9% del totale dei casi attivi.
Purtroppo, si è registrato un decesso: si tratta di un uomo di 86 anni di Parma. In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono 13.283. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 17 (+2 rispetto a ieri), 223 quelli negli altri reparti Covid (+15).
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 2 a Parma (invariato rispetto a ieri), 3 a Modena (invariato), 7 a Bologna (invariato), 2 a Ferrara (+2), 3 a Rimini (invariato). Nessun ricovero a Piacenza, Reggio Emilia, Imola, Ravenna, Forlì e Cesena.
Questi i casi di positività sul territorio dall’inizio dell’epidemia, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 24.396 a Piacenza (+29 rispetto a ieri di cui 18 sintomatici), 29.385 a Parma (+57 di cui 31 sintomatici), 48.085 a Reggio Emilia (+101 di cui 78 sintomatici), 66.736 a Modena (+74 di cui 59 sintomatici), 83.766 a Bologna (+110 di cui 60 sintomatici), 12.854 casi a Imola (+20 di cui 13 sintomatici), 23.716 a Ferrara (+56 di cui 28 sintomatici), 31.029 a Ravenna (+37 di cui 27 sintomatici), 17.365 a Forlì (+37 di cui 24 sintomatici), 20.092 a Cesena (+23 di cui 22 sintomatici) e 37.510 a Rimini (+62 di cui 44 sintomatici).