statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Forlimpopoli

‘Nocini a confronto’ la sfida tra quelli di produzione casalinga

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 24 settembre 2024
‘Nocini a confronto’ la sfida tra quelli di produzione casalinga

Torna “Nocini a confronto” la disfida dedicata alla produzione casalinga del liquore ottenuto dal mallo della noce (nella foto una precedente premiazione). Organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Romagna, in collaborazione con il Comune di Forlimpopoli, Casa Artusi e l’Istituto Alberghiero ‘Pellegrino Artusi’ di Forlimpopoli, il confronto è rivolto ai produttori non professionisti di nocino.

All’iniziativa possono partecipare tutti i produttori di nocino presentando un campione (di qualsiasi annata) del prodotto di 250 grammi in bottiglietta di vetro. La scadenza per prendere parte all’iniziativa è giovedì 29 luglio 2021. I campioni vanno consegnati a Casa Artusi a Forlimpopoli (lunedì ore 15,00-18,00 e giovedì 9,30-12,00), insieme a una quota di partecipazione di 5 euro.

A valutare i campioni di ‘Nocini a confronto’ è una giuria composta da cinque membri, proposti da Ais Romagna ed esperti degustatori di nocino, che valutano i 5 campioni finalisti che prendono parte alla selezione finale con premiazione. La consegna dei premi Noce d’oro, d’argento e di bronzo e Premio Speciale Nocino Romagnolo è in programma domenica 8 agosto a Casa Artusi nel corso della prossima edizione della Festa Artusiana (31 luglio-8 agosto).

Sempre nella serata di domenica 8 agosto Ais Romagna insieme al ristorante di Casa Artusi organizza una cena con un menù speciale con piatti a base di nocino (info e prenotazioni cena: Raffaele Nanni tel. 3474477125). Info concorso Nocino: www.casartusi.it e tel. 0543/743138 oppure 3498401818.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati