statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Forlì

Spedite le fatture Alea alle utenze domestiche e introdotte nuove modalità di pagamento

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 14 settembre 2025
Spedite le fatture Alea alle utenze domestiche e introdotte nuove modalità di pagamento

Sono in distribuzione in questi giorni ai titolari delle utenze domestiche le fatture Alea Ambiente relative all’anno 2021, calcolate con la nuova tariffa approvata lo scorso giugno, che risulta inferiore in media del 6,5% rispetto a quella del 2020. “Il sistema della tariffa rifiuti puntuale – afferma William Sanzani presidente Coordinamento Soci Alea Ambiente – introdotto gradualmente nel 2018 premia gli utenti che effettuano un’attenta raccolta differenziata e che producono una più bassa quantità di rifiuto secco indifferenziato. La tariffa prevede infatti una componente fissa (in relazione al numero dei componenti del nucleo familiare e ai giorni di attivazione del servizio di igiene ambientale) ed una variabile (relativa al numero di svuotamenti del contenitore del rifiuto secco). Inoltre, il metodo scelto di fatturazione unica permette agli utenti di conoscere già a luglio l’entità della fattura relativa all’intero anno”.

I cittadini possono pagare la fattura (in un’unica soluzione o in due rate) tramite l’avviso di pagamento allegato, utilizzando i servizi di homebanking, ricevitorie, tabaccherie, edicole e bar (punti Lis o Mooney), BancoPosta, PostePay o App Ufficio Postale e, da oggi, anche tramite il Portale PagoPA, il sistema nazionale di pagamento online per i servizi della Pubblica Amministrazione. Chi non ha ancora provveduto, può inoltre attivare il sistema di domiciliazione bancaria per utilizzarlo a partire dalla prossima rata.

«In merito alle bollette di Alea recapitate in questi giorni alle famiglie del nostro Comune, quest’Amministrazione intende fare importanti precisazioni nel merito della tariffa, al fine di rassicurare le proprie famiglie e i propri cittadini intestatari dell’utenza della prima casa.
A riguardo, si esibisce di seguito il valore degli importi della tariffa puntuale sui rifiuti applicata sia nel 2020 che nel 2021, tenuto conto del numero dei componenti di ciascun nucleo familiare. Come si evince dalla tabella prodotta da Alea ambiente, la tariffa intera applicata ad ogni nucleo familiare nel 2021 è più bassa rispetto a quella applicata nel 2020.
Ciò testimonia la progressiva diminuzione degli importi in bolletta a beneficio dell’intera comunità» si legge in una nota del Comune di Forlì.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati