statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo
Forlì

I sindaci di Alea Ambiente abbassano la tariffa media 2021 delle utenze domestiche

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 10 settembre 2025
I sindaci di Alea Ambiente abbassano la tariffa media 2021 delle utenze domestiche

I 13 Comuni soci di Alea Ambiente si sono riuniti nei giorni scorsi per definire e approvare la tariffa rifiuti per l’anno 2021, che sarà applicata nella fatturazione TARIP dell’intero bacino di riferimento. Gli Amministratori locali hanno deciso di intervenire concretamente a supporto delle famiglie, riducendo la tariffa media dei rifiuti per le utenze domestiche del 6,5% rispetto al 2020. Questo è stato possibile grazie all’efficiente gestione di Alea Ambiente nello scorso anno e all’ottimizzazione dei costi generali della società.

La misura in favore delle famiglie – afferma William Sanzani presidente del coordinamento soci Alea Ambiente – nasce di concerto tra tutti i sindaci dei Comuni e si propone di definire da subito l’entità della tariffa per l’intero anno e di evitare quindi la necessità di una fattura di conguaglio il prossimo anno. A questa, si aggiunge lo stanziamento di un contributo da parte della Regione Emilia-Romagna che andrà a ridurre l’ammontare complessivo del conguaglio 2020”.

All’attenzione dei Comuni ci sono anche misure in favore delle utenze non domestiche maggiormente colpite dalle chiusure e dalle restrizioni del secondo lockdown, individuate grazie al prezioso supporto delle Associazioni di categoria. Il Coordinamento Soci ha, inoltre, approvato una collaborazione con le edicole che saranno incaricate di distribuire gli EcoCalendari della raccolta porta a porta del 2022. “Si tratta di un’ulteriore misura per agevolare le imprese locali, che parte in via sperimentale dagli edicolanti, ma che nei prossimi anni potrà estendersi anche ad altre realtà commerciali”, spiega il Presidente, William Sanzani.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati