statistiche siti
giovedì 23 ottobre 2025
Logo
Musica

Note per Dante. Per la prima volta la musica in mostra

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 2 settembre 2024
Note per Dante. Per la prima volta la musica in mostra

Nell’ambito delle manifestazioni dantesche, come Note per Dante, in occasione del 700° della morte del “Sommo Poeta”, ForlìMusica, in collaborazione con la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, propone un percorso musicale di tre concerti nell’ex Chiesa di San Giacomo Apostolo a Forlì, all’interno dell’area espositiva della mostra dedicata a Dante.

La rassegna Note per Dante ospita alcuni dei più importanti esecutori di musica antica e barocca del panorama nazionale. Nel primo concerto, mercoledì 12 maggio 2021, alle ore 18,00, ospite Alessandro Tampieri, violinista e violista eccelso, Primo violino dell’ensemble Accademia Bizantina con cui si è esibito nelle più importanti sale del mondo che, accompagnato al clavicembalo dalla valentissima Valeria Montanari, proporrà un viaggio nella musica dell’Inghilterra del ‘700 passando dal violino alla viola, alla viola d’amore con musiche di Flakton, Corelli, Ariosti, Castrucci, Handel.

Domenica 16 maggio, alle ore 19,00, sarà presente l’Ensemble Micrologus, stupendo gruppo di artisti dediti all’uso di strumenti antichi con alle spalle innumerevoli riconoscimenti a livello internazionale che faranno rivivere le musiche tipiche del periodo dantesco, tra villanelle, gighe e ballate tipiche dei trovatori del tredicesimo secolo.

La rassegna si concluderà giovedì 20 maggio, alle ore 18,00, con l’ensemble Sezione Aurea, formazione composta da tredici strumentisti e cantanti, che proporrà una delle prime semi-opere della storia della musica, ovvero La Tempesta di H. Purcell. Un viaggio all’insegna dell’antico, della storia, dei primordi, ove innovazione e sperimentazione si fondono in un mix tra danza, canto, ballo e tradizione: un viaggio agli albori dell’arte musicale eseguito da alcuni dei migliori musicisti italiani.
L’ingresso è libero e riservato ai soci e ai sostenitori di ForlìMusica. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata alla mail forlimusicaaps@gmail.com.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati