Bilancio positivo per il primo banchetto post-Covid di Italia Viva. Anche Forlì è stata tre le oltre 500 città italiane che nel fine settimana si sono attivate per organizzare un presidio di incontro e confronto con i cittadini. “Poter tornare tra le persone, là dove deve essere la politica – afferma Italia Viva Forlì-Cesena – è un altro segno di ripartenza. Per noi è stata l’occasione per dialogare sui traguardi raggiunti a proposito infrastrutture (ad esempio con la riapertura dell’aeroporto di Forlì), assegno universale per i figli e Family Act, sulla nascita del governo Draghi; ma anche e soprattutto su molti temi locali, dalla crisi del commercio e di altri settori al centro storico, dai collegamenti viari all’Unione dei comuni. Abbiamo ascoltato e acquisito molte segnalazioni“.
Al banchetto (nel corso del quale si sono registrate anche nuove iscrizioni) erano presenti anche il deputato Marco Di Maio, vice presidente di IV alla Camera, e il consigliere comunale Massimo Marchi, oltre a molti attivisti e militanti guidati dalla coordinatrice Sara Biguzzi.
Banchetto di Fratelli d’Italia, domenica mattina, in piazza Mercatale-Parcheggio Poggiolini a Castrocaro. “Continua il nostro percorso di radicamento nel territorio provinciale sia in termini di nuovi iscritti che di ascolto delle comunità locali. E si registra un acceso entusiasmo tra la gente sulla scia del clamoroso consenso di Giorgia Meloni nei sondaggi sulle intenzioni di voto degli italiani“: ha dichiarato Roberto Petri, commissario provinciale di Fratelli d’Italia di Forlì-Cesena.
Al gazebo s’è registrato un alto afflusso di cittadini, e dirigenti e iscritti al partito hanno fornito informazioni sulle battaglie che il partito sta portando avanti a livello locale, regionale e parlamentare a favore di famiglie e imprese. “Abbiamo anche aggiornato i presenti sulle nostre iniziative a Castrocaro, in particolare puntando l’attenzione sull’annosa questione del degrado di piazza Martelli“: spiegano i dirigenti di Fratelli d’Italia di Forlì-Cesena. Proprio questo tema è stato scelto dal Dipartimento Territorio e Paesaggio di FdI che conduce a livello nazionale una campagna contro il degrado nelle città italiane.
Presenti domenica mattina al gazebo di Castrocaro, oltre a Roberto Petri, anche: Fabrizio Ragni (vicecoordinatore responsabile del comprensorio forlivese), Alessandro Bombardini esponente del partito di Castrocaro, Marco Catalano (consigliere comunale e presidente del circolo territoriale di Fratelli d’Italia “Città di Forlì – Caterina Sforza”), Vinicio Pala, Gianfrancesco Tassani e Alberto Bravi. Anche nelle prossime settimane Fratelli d’Italia organizzerà tavoli e gazebo informativi e di tesseramento al partito nei comuni della provincia.
“A Castrocaro si voterà tra quasi un anno per il rinnovo del consiglio comunale e Fratelli d’Italia e tutto il centrodestra è al lavoro per garantire un un’alternativa politica e di governo in questa imporre storica città della Romagna. Il nostro consenso in costante ascesa che ci fa ben sperare per i prossimi appuntamenti amministrativi ed elettorali che ci vedranno sicuramente protagonisti“: conclude il commissario provinciale di FdI Roberto Petri.