“Ieri in occasione della festa della Santa protettrice di Forlì ho avuto l’occasione di assistere ad un “miracolo” che mi ha reso prima orgoglioso e poi soddisfatto nel vedere fila di gente visitare la Chiesa della Madonna del Fuoco. Non tutti i forlivesi conoscono bene questa piccola chiesa, negli ultimi anni trascurata, sita in via Leoni Cobelli che, grazie alla volontà dell’Amministrazione comunale, ha subito nell’ultimo anno una radicale ristrutturazione permettendo alla zona di tornare all’antico splendore” è il commento di Albert Bentivogli consigliere comunale della Lega.
“Non a caso questi luoghi simbolo della città stanno finalmente per essere valorizzati inserendosi in un progetto più ampio della città che vedrà risplendere tutto il nostro patrimonio storico-artistico-culturale caduto nel dimenticatoio. Viale della Libertà, i mosaici dell’aeronautica, Parco della Resistenza, C.so della Repubblica, i Giardini del San Domenico, il Santarelli e i palazzi storici più importanti della città entrano in un progetto di riqualificazione che questa amministrazione si è sempre posta come obbiettivo per riportare Forlì ad essere protagonista in Italia” conclude Albert Bentivogli.