“Il Comitato di Quartiere Ronco ieri è venuto a conoscenza, tramite l’assessora Andrea Cintorino, che l’annosa questione legale del Ronco Lido è terminata con la vittoria del Comune di Forlì. Da oltre 15 anni la diatriba legale aveva bloccato la struttura e l’incuria e gli atti vandalici hanno fatto il resto per aumentare il degrado dell’area” spiega Salvatore Pulizzi coordinatore del Comitato del quartiere Ronco.
“Ora speriamo che sia arrivato finalmente il momento di progettare il futuro del parco e della struttura. Da anni abbiamo chiesto aiuto al Comune per poter rendere l’intera area fruibile e funzionale, ma non era mai possibile per via della questione legale che bloccava qualunque progetto. Ora immaginiamo servano parecchie risorse finanziarie per rimettere a posto la struttura, e sulla base di quella, come Comitato e come abitante del quartiere, sarebbe più giusto abbattere la struttura ed eliminarla, lasciando spazio alla natura e al verde o ad attrezzature per un parco giochi o campi sportivi che possano ridare vita. Togliere di mezzo il ristorante sarebbe anche un modo per ripagare il parco del torto subito con la questione legale” continua Pulizzi.
“A quell’area naturale non serve un nuovo ristorante, specialmente in questo periodo che quelli già esistenti hanno le loro immense difficoltà che ben conosciamo. Al Parco Ronco Lido serve lo spazio per essere vissuto dai cittadini, per una passeggiata, per passare delle ore all’aria fresca, per portare il proprio cagnolino a fare due passi, per godersi la natura, e a esplorare la via Romea Germanica, piena di vita naturale e di bellezze a due passi dalla propria città. Speriamo che quanto prima si possa organizzare un Comune, con gli assessori ed i tecnici di riferimento un incontro pubblico, in presenza o via web, al fine di poter decidere assieme il futuro del Parco Ronco Lido” conclude Salvatore Pulizzi.