statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Notizie varie

Visita alla “Casa di Axel”

Di RedAzione Opera don Pippo Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 18 febbraio 2024
Visita alla “Casa di Axel”

Noi utenti della fondazione “Opera don Pippo” siamo andati a Longastrino, in provincia di Ravenna, per visitare la “Casa di Axel”, una pensione per cani, che ha al suo interno un rifugio, completamente immerso nel verde. È una struttura molto ospitale, sia per il luogo, sia per la disponibilità dei proprietari che ci hanno fatti sentire a nostro agio fin da subito. Gli ospiti sono prevalentemente cani pittbull, amstaff e doghi argentini che hanno avuto storie di violenze e abbandoni ed ora necessitano di un recupero comportamentale.

In questo sono molto bravi Francesca Sistah, il suo compagno Francesco, entrambi educatori cinofili ENCI (Ente nazionale cinofilia italiana) e Luigi, fratello di Francesca. Dopo mezz’ora ognuno di noi aveva trovato e scelto un cane che potendo, avrebbe adottato: Beatrice, Roxy, Laika. Abbiamo conosciuto anche un mastino napoletano tripode, di nome Guenda; un concentrato di tenerezza e maestosità. 

Francesca ha la capacità, non frequente, di normalizzare la disabilità, anche perché la sperimenta in prima persona con un suo fratello con disabilità grave. Questo è stato uno dei punti che ci ha fatto sentire molto accolti: come se ci avesse sempre conosciuti. È stata capace di scegliere cani che potessero darci emozioni ed affetto. Da parte loro c’è sempre stata attenzione ai nostri bisogni e alle esigenze dei cani, in modo che tutti potessimo ricevere il massimo da quell’incontro.

Ci ha emozionato a tal punto che non vediamo l’ora di poter ritornare. Se fossimo dei cani è proprio lì che vorremmo vivere, perché sappiamo che saremo rispettati, amati e curati, nonostante la nostra storia. È stato molto toccante quando Francesca ci ha raccontato le storie di alcuni cani che è riuscita a salvare da morte certa: Menphis, Boss, Lancillotto. Ne ha parlato talmente con empatia che ci ha coinvolto personalmente.

Se non si posso adottare i cani è possibile aiutarli con l’adozione a distanza. Inoltre, sono in cerca di volontari e invitiamo tutti a fare un’esperienza alla “Casa di Axel”, ne rimarrete affascinati. Un grande grazie a Francesca, Francesco e Luigi, continuate così, perché siete un trio raro ed eccezionale.

Loretta, Giovanna, Daniela, Alessandro

L'autore

RedAzione Opera don Pippo
RedAzione Opera don Pippo

La comunicazione si conferma essere una funzione fondamentale nella vita di ogni essere umano e si può esprimere in diversi modi e forme di linguaggio. Un vettore di informazioni e comunicazioni è senza dubbio il web, con opportunità quali i blog o le pagine facebook in cui ognuno di noi può esporsi ed esporre all'esterno pensieri, opinioni o semplicemente commentare fatti avvenuti. Una RedAzione può aiutare a sviluppare o più semplicemente dare spazio a capacità e abilità di scrittura o fotografiche. Le modalità espressive varieranno in funzione dell'argomento, degli interessi o del destinatario dell'informazione, potranno essere: articoli, fumetti, vignette, critiche, interviste, video, foto e tutto quello che verrà in mente e che di volta in volta si riterrà più adatto. Il momento redazionale e di programmazione della redazione diventa uno dei modi con cui i ragazzi possono, oltre che ordinare e attribuire senso alle proprie esperienze, anche percepire attraverso relazioni sociali un possibile rapporto con gli altri, a sottolineare come l'individuo non dipenda solo dai propri sistemi di significato, ma anche dal suo rapporto con l'ambiente e con le persone con cui la sua vita si incrocia. L'idea è anche quella di far passare un messaggio chiaro all'esterno, la disabilità non parla solo di disabilità ma può aprirsi ed esprimersi su qualsiasi cosa faccia parte della vita: musica, sport e spettacolo sono solo alcuni degli argomenti che vorremmo trattare. Tutto questo avverrà in collaborazione con 4live, blog di informazione locale, gestito da Tommaso Di Lauro (giornalista iscritto all'albo).

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati