statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo
Il + e il Menù

Marena Beach Ristorante

Di Gigi Arpinati Leggilo in 8 minuti
Aggiornato: 18 febbraio 2024
Marena Beach Ristorante

Marena Beach Ristorante
Indirizzo: viale Romagna 323 H Lido di Savio (RA)
Recapiti tel. 3338220080
Giorno di chiusura: mai. Nota: ad oggi effettua la chiusura invernale ma dal 2021 l’attività sarà annuale.
Orario di esercizio: pranzo/cena.
Chiusura per ferie: mai.

Direzione: Giacomo Battistini.
Si può prenotare? Si, impellente sulla cena ed il weekend.
Locale è climatizzato e ha sale all’aperto: un bel dehor con ampia tenso-struttura. Sei sulla spiaggia, sabbia libera nei piedi, o puoi andare al coperto.
Parcheggio: parcheggio privato. 

Come arrivare: itinerario consigliato: portarsi a Lido di Savio, percorrere l’affollato lungomare viale Romagna: lo trovi sulla dx, sul mare.

Scegliere un ristorante, degno di nota, che meriti quindi un bel pezzo, tra gli affollati esercizi estivi di Lido di Savio e Lido di Classe, è dura. Troppa offerta. Di Ristoranti ne ho scartati un paio. Ce ne sono troppi e questo mi piace. Esiste così anche una notevole imprenditoria alle spalle che pone garanzie, promette che si cimenterà anche a livello annuale. Dal prossimo anno lo sarà. 

Marena Beach Ristorante, scritto alla francese (accento acuto) è una multi proposta con: Bagno al mare; Bar; Ristorante. Si tratta di una struttura ampia e collaudata e non del piccolo bagno dove la moglie del bagnino faceva, a volte con successo, ma mai con imprenditorialità, un po’ di spaghetti anche per i loro bagnanti. Diciamo che mi ricorda molto la Versilia, ma anche da noi esistono strutture degne.
La novità riguarda la proprietà, di cui ho saputo per caso e dopo la mia seconda gita mangereccia: Gruppo Battistini. Descrivere il Gruppo è d’uopo per capire chi c’è dietro, lo faccio volentieri e spiego la rivoluzione in atto sulla ristorazione, gli accorpamenti, fusioni, inclusioni, acquisti, come qui al Marena Beach Ristorante. Da un anno Marena è stato acquisito dal Gruppo Battistini: Casa delle Aie a Cervia (recensione e riprese per Festa Artusiana con alti voti per i Cappelletti al formaggio di Fossa, Ndr); Il Moro a Cervia (in lista recensiva); FAB Forniture Alberghiere Battistini; Pastificio Battistini.

Non è poco e vorrei dire sul Pastificio, dato che Piada, pasta fatta in casa come Tagliatelle e Paste ripiene e strozzapreti, vengono tutte prodotte qui per servire i loro locali ma anche una distribuzione oculata a boutique alimentari; la shelf-life, la vita del prodotto, è di una settimana, se prodotto col packaging in ATM (Atmosfera controllata con Gas Azoto, Ndr) circa un mese.

Nei locali ‘Moro’ e ‘Casa delle Aie’ si usano tutte paste fatte in casa freschissime, dato lo smercio notevole. Marena Beach Ristorante è quindi una parte del Gruppo Battistini, con un menù a prevalenza di mare, un bel menù anche rivisitato, oltre ai prodotti del Pastificio più alcuni piatti che vengono fatti nella Cucina, esempio Cappelletti al nero di seppia. Il locale è tutto rinnovato e si appresta a diventare annuale dal prossimo anno, quindi impianto di riscaldamento a pavimento ed ulteriore ristrutturazione interna esterna; il target tenderà a crescere di pari passo con la clientela già ben fidelizzata e verterà su un livello medio-alto, una ambizione lecita vista la posizione ed il menù: purtroppo chi leggerà il pezzo potrà solo provare Maréna solo il prossimo anno: l’ultima degustazione è avvenuta nel penultimo giorno di apertura, ci rivedremo, quindi, nella Primavera 2021: mi dispiace, mettilo in agenda. Al 2021.

Dimensione del locale. Ampia struttura con circa 80 coperti, il numero giusto; dehor con una sessantina di coperti.
Arredamento e tavola: tovagliato usa e getta di buona fattura; tovagliolo in tessuto, serio, ampio. Tavolo e sedie robuste.
Esame servizi igienici: esterni, attigui al Bagno.

Descrizione Menù:
– Antipasti. Assaggi: Crudo, merita ed è stato promosso; buon scleta, prodotto selezionato subito lavorato ed imbustato per porzione, ovviamente prodotto abbattuto, voto globale 9.

– Primi piatti. come non citare le favolose pietanze di Casa Battistini: Cappelletti di ricotta conditi ragù oppure formaggio di fossa (voto 9,75); Tagliatelle al ragù (voto 9/8,5 ragù); Strozzapreti, tutti fatti in casa. Esoterico, cito: Agnolotti di Wasabi con rombo e shiitake allo scoglio: su una sfoglia al sapore di wasabi, quindi verdina col sapore piccantino, ripieno di rombo e shiitake (un fungo giapponese Ndr) saltati con, a tema, salsetta di soia (bravo) e affiancato da pesce di “scoglio”: un piatto coraggioso, notevole, voto 9,5. Agnolotto di nocciola al pesto di menta: un furbo piatto vegano: farina di sola nocciola (bello) con farcia di pesta di salvia e menta (no parmigiano anti vegani Ndr) saltato con olio e mela renetta caramellata, bello ed artistico, voto 9. Spaghi alla chitarra con vongole e pavarazze: assaggiate ben due volte, molto bene come esecuzione, avrei preferito le vongoline piccole, più delicate, ma bene cosi. La stesa di Bottarga mi lascia perplesso: un piatto comunque ben fatto, voto 8. Gnocchi di patata con coda di rospo zafferano e spinaci freschi; Risotto 3C, cioè con carote, capesante e culatello; Spaghi rossi alla chitarra con cozze e vongole, un classico. 

– Secondi piatti: Pesce Fritto, impanatura leggera, buona selezione di pescato, poche verdure, ma siamo capitati con l’olio un po’ stanco, comunque valido, voto 7,5; Assaggio e segnaliamo: Coda di Coniglio, lombetto di coniglio con al centro una coda di rospo, cotto a bassa temperatura (ormai una moda) e rosolato in padella, buono, voto 9. Tavolozza di Cruditè: una lavagnetta nera levigata porta una fotografica scena di cruditè: Ostriche francesi buonissime freschissime, Gambero rosa di Gallipoli, ormai presente sui locali del crudo, ottimo; Scampi, buonissimi; Gamberi, perfetti; Salmone a fette, buono; aceti a corredo, davvero notevoli (si legga nella voce). Battuta di scottona con mango, acciughe Cantabrico e polvere di capperi, bene; La griglia allo spiedo, così denominata, con sale dolce di Cervia, patate e rosmarino.
– Contorni: verdure grigliate. Pinzimonio, riprende un must della Casa delle Aie, imperdibile questo piatto con la loro favolosa piadina, voto 10 e lode.

– Nel Cestino: Piada della Casa Battistini, un vero must, favolosa, voto 10. Pane casereccio, voto 8.

– I dolci: diverse degustazioni. Sfera al cioccolato ripiena: sfera gonfia di cioccolato fondente, farcia di mascarpone e croccantino di lampone e cioccolato, servito in diretta davanti al cliente, con sversamento di caffè bollente, effetto magico, la sfera si sgonfierà e avrai una sciolta globale molto golosa: voto: 9+. Millefoglie con crema Chantilly, bello e buono, da primato la crema, voto 8,5. Sorbetto al caffè con caffè in chicchi, voto 8,5.

– Caffè, amari, varie: caffè standard, un caffè molto robusto di grande distribuzione. Mi sarei aspettato di meglio ma vada: voto 6+.

– La Cantina/Carta dei Vini? Ottima scelta di etichette.
– E la carta… dell’Acqua: acqua in plastica, peccato, crollo di punti (a richiesta in vetro ma basta con la Plastica).
– L’Olio, il sale & l’Aceto: ottimo olio, varie selezioni, adeguato al tipo di piatto, molto bene; Aceti: la cameriera ha captato la mia curiosità e ha portato diversi tipi di aceto anche francesi, cito: Vinaigrette de Framboise, stupendo; un aceto di mele tedesco, buonissimo; alla ottimi, rara selezione. Voto 9,5.

– Piatti consigliati: Cappelleti ragù e in bianco al Fossa; pesce.
Miniere gastronomiche: Cappelletti. Piada e Pinzimonio!

Verdetto finale:
Location, esterna: 10 Ambiente, il Locale: 9+ Servizio: 8,5. Menù: da 8 a 10. Conto: 8,5.

Locale del Cuore? Si, la sera puoi provare coi piedi nella sabbia, a lume di candela; il giorno, ottimo per lavoro, se è freddo stai dentro.

PL: Effettua il Pranzo lavoro? No, tuttavia puoi scegliete Tagliatelle e Cappelletti al ragù a pochi euro.

“Sulla Porta”: il locale vanta queste “Placche”, queste Guide:
– 4live.it
– “Via Emilia Ristoranti e contorni” www.viaemiliaristoranti.it
“Puoi anche provare questi altri Ristoranti”: (vedi recensioni/segnalazioni, se presenti):
Camì Agriturismo Ristorante, Savio RA (eccellente; in lista recensiva).
Amarissimo a Punta Marina RA, eccellente. NB: abbiamo recensito Amarissimo di Forlì (ex Muffaffè, Centonze), la proprietà è la medesima, ottimo per cruditè, pesce.
100 Pizze, Punta Marina RA, recensione: un Re della Pizza Napoletana.
Sulla affollata Milano-Marittima, molte recensioni, segnalo: Felix; Caminetto; ecc.

– Cosa c’è da vedere in zona: Costa Romagnola tra Mi-Ma e Ravenna. Mirabilandia.
In definitiva: ottimo sia in estate che, dal 2021, anche in inverno, cioè annuale.

L'autore

Gigi Arpinati
Gigi Arpinati

Sono un 68enne con 46 anni di attività professionale sulle spalle. Per divertimento mi avvicinai alla cucina, poi un magnete mi attirò verso la passione sui Ristoranti. Il caso volle che divenni un segnalatore per la guida di Veronelli, "I Ristoranti di Veronelli". La mia vita professionale mi ha portato a girare Italia e Francia. Sono un curioso che ha sete di notizie. Riservato ed anonimo, sempre!

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati