statistiche siti
domenica 14 settembre 2025
Logo
Eventi

Il convegno “Sport e inclusione” del Lions Club Forlì Valle del Bidente e Distretto Lions 108A

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 3 settembre 2025
Il convegno “Sport e inclusione” del Lions Club Forlì Valle del Bidente e Distretto Lions 108A

Il Distretto 108A del Lions International ed Lions Club Forlì Valle del Bidente hanno promosso sabato 3 ottobre alle 10,30, al Liceo Scientifico Fulcieri Paolucci di Calboli in via Aldo Moro 13 a Forlì un convegno su “Sport e inclusione”, che ha ricevuto il patrocinio dell’Alma Mater Studiorum – Campus di Forlì, dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia-Romagna e del Comune di Forlì. Con tale manifestazione si conclude il Premio dedicato a Gerolamo Mercuriali promosso dal Lions Club Forlì Valle del Bidente nel 2019-20 e che ha prodotto (a cura di tre scuole) diversi lavori di gruppo in formato multimediale.

Al convegno parteciperanno Francesca Romana Vagnoni governatore del Distretto Lions 108A, Giorgio Cicchetti presidente del Lions Club Forlì Valle del Bidente, Paolo Dell’Aquila responsabile tema di studio distrettuale Lions “Sport come inclusione”, Daniele Mezzacapo vicesindaco del Comune di Forlì, Susi Olivetti dirigente scolastico Liceo Scientifico “Fulceri Paolucci di Calboli”, Andrea Bassi professore di sociologia generale dell’Università di Bologna e Antonello De Oto professore di diritto ecclesiastico italiano dell’Università di Bologna. Concluderà Claudio Cortesi presidente della I Circoscrizione del Distretto Lions 108A.

Il convegno è dedicato al tema di studio Lions su “Sport ed inclusione”, che fu lanciato l’anno scolastico 2019-2020 dal Lions Club Forlì Valle del Bidente. Il Premio Girolamo Mercuriale ha promosso lo sport come mezzo di inclusione dei soggetti più deboli a causa della disabilità, del sesso, dell’età, delle condizioni sociali, dell’appartenenza religiosa o etnica. L’attività fisica, in questa accezione, viene concepita un mezzo per estendere i diritti di cittadinanza a fasce prima emarginate del mondo dello sport.

Durante la manifestazione conclusiva verranno premiato gli alunni del Liceo Scientifico “Fulcieri Paolucci di Calboli”, dell’Istituto Tecnico Economico “Carlo Matteucci” e dell’Istituto Siperiore “Marie Curie” di Savignano sul Rubicone, che hanno partecipato al Premio Mercuriali. La manifestazione si terrà contemporaneamente in presenza fisica ed in videoconferenza. Per partecipare (stante le norme anti Covid-19) è necessaria la preventiva prenotazione, contattando Paolo Dell’Aquila all’indirizzo info@lionsforlivalledelbidente.it.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati