A Castrocaro Terme e Terra del Sole la serata “… E vai col liscio!” si apre venerdì 4 settembre alle ore 18,00 a Palazzo Pretorio, con la mostra fotografica di Luigi Tazzari che ha immortalato i momenti più significativi del ballo romagnolo raccontando con passione il cuore della “Romagna mia Romagna in Fiore”.
Dopo il brindisi di inaugurazione della mostra – che resterà presso Palazzo Pretorio di Terra del Sole fino al 4 ottobre e si potrà visitare nei pomeriggi di venerdì, sabato e domenica – si terrà la presentazione del libro dedicato alla raccolta di immagini sullo stile musicale che da sempre contraddistingue la Romagna. Si prosegue alle ore 21,00 con il concerto dell’Orchestra Luca Bergamini che ci accompagna sul cammino tracciato dal grande Secondo Casadei.
Nell’occasione della mostra fotografica, sarà visitabile l’intero Palazzo Pretorio (costo del biglietto 5 €, gratuito fino a 14 anni. Ridotto over 65) incluse le segrete/carceri e la scala a doppia elicoide su disegno leonardesco. L’edizione del 2020 non prevede il ballo in Piazza d’Armi di Terra del Sole per rispetto delle normative anti-Covid ma esclusivamente l’ascolto delle note che hanno fatto conoscere la Romagna nel mondo e che ci ricorderanno che viviamo in una terra dal grande cuore fatta di tradizione,accoglienza, buon cibo e tanta musica.
L’ingresso nell’area spettacolo, dove sarà allestito il palco per il concerto, sarà consentito nel rispetto delle vigenti norme anti contagio, saranno predisposte sedie sull’intera Piazza d’Armi, per consentire l’ascolto del concerto a tutti coloro che avranno effettuato la prenotazione. Posti a sedere limitati. Per prenotazioni: Ufficio Turistico IAT Castrocaro Terme e Terra del Sole. Tel: 0543/769631 tutti i giorni 9,00-13,00 e 15,00-18,00. Per informazioni: 0543 767162 iatcastrocaro@visitcastrocaro.it www.visitcastrocaro.it. In collaborazione con l’Assessorato al Turismo della Regione Emilia Romagna, Pro loco di Terra del Sole, Castrumcari e Entroterre Festival.
L’Orchestra Luca Bergamini ha una tradizione che viene da molto lontano. Franco Bergamini, padre di Luca è stato uno dei capostipiti della Tradizione Romagnola. Ha segnato un’epoca negli anni d’oro del liscio romagnolo.IL suo percorso musicale parte negli anni ’60 facendo parte dell’Orchestra Secondo Casadei, poi insieme al grande amico Ivano Nicolucci formarono l’Orchestra “La Vera Romagna” che negli anni ’70 ha dominato il mercato Italiano con successi che ancora oggi sono le colonne sonore degli appassionati della tradizionale musica romagnola. Nel 1982 è nato l’Orchestra Franco Bergamini che dopo un decennio è passata al figlio Luca. Da allora è nata un’Orchestra rinnovata sia nell’immagine che nel repertorio in grado di soddisfare le smanie ballerine di più generazioni. All’attivo l’Orchestra Luca Bergamini vanta 12 Album, l’ultimo dei quali si intitola “Voglio te”.
Rosetta Savelli