Spinadello

Sarà l’Acquedotto Spinadello la suggestiva location scleta per l’opening – sabato 22 agosto – della IV edizione del Malatesta Short Film Festival 2020, ed in particolare della sezione Extended Cinema del Festival del cortometraggio promosso dall’associazione Albedo e dall’Arci di Cesena. Il pubblico potrà così assistere, dalle 20,30 alle 24,00 in un’ambientazione unica in acqua, terra e aria si intrecciano, alla proiezione di cortometraggi poco convenzionali sul tema “Uomo e Natura”, in due diversi spazi, lo spazio Igloo che prevede proiezioni diffuse installate su tende da campeggio, e lo spazio Wenders, che sfrutta le pareti dell’area servizi da poco inaugurata.

Nel primo si susseguiranno:
· The diver, di Michael Leonard, Jamie Helmer, 12’, Australia, 2019
· The Forest, di F. Scope, 18’, Greece
· Ihr (Them), di Amélie Cochet e Louis Möhrle, 6’10’’, Switzerland, 2019
· Intermission Expedition, di Wiep Teeuwisse, 8’21’’, Netherlands, 2019
· Guaxuma, di Nara Normande, 14’16’’, Brazil, 2018
· Huo Zhe (Living), di Kino Lee, 3’06’’, Taiwan, 2020
· Padenti (Forest), di Marco Antonio Pani, 23’39’’, Italy, 2020
· Silou: a tale of an orang Asli, di Yazan Al – Assadi, 13’25’’, Syrian Arab Republic, 2019
· Tick, di Fabienne Priess, Levin Tamoj, 5’25’’, Germany, 2019
· Bautismo, di Mauro Vecchi, 18’, Italy, 2018.

Sul secondo sarà proiettato “The Stream I-VIII”, di Hiroya Sakurai, totale episodi 57’, Japan, 2011-2019.
Il biglietto – fissato in 6 euro – dà accesso a tutti i luoghi e a tutte le proiezioni della sezione Extended Cinema. La prenotazione è obbligatoria via mail all’indirizzo prenotazioni.msff@gmail.com o telefonando al numero 3293110472.

Presso Spinadello sarà visibile inoltre la mostra “Idroscopio”: indagine fotografica sul tema dell’acqua, promossa da Spazi Indecisi nell’ambito di In Loco 2020, con vernice della mostra alle 18 mostra in compagnia degli autori. Per tutta la serata sarà attivo un punto informazioni “In Loco- il museo diffuso dell’abbandono”. Per maggiori informazioni visita www.spaziindecisi.it e www.inloco.eu.

Il Malatesta Short Film Festival si vale del contributo della Regione Emilia Romagna e gode del sostegno del Comune di Cesena e della Biblioteca Malatestiana. Come tutti gli eventi che si tengono allo Spinadello, la serata è inoltra patrocinata e realizzata con il sostegno del Comune di Forlimpopoli. In caso di maltempo la serata sarà posticipata a domenica 30 agosto.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO