merda nel fiume di Galeata

Sulla storia del fiume inquinato sarebbe giusto che il sindaco nella sua pagina istituzionale, sempre al fine di supportare le sue argomentazioni, allegasse il comunicato ufficiale di Hera SpA. I cittadini pretendono concretezza oggettiva di verità ovvero tangibile trasparenza. Quanto riferito dal sindaco, come comunicato di Hera, lascia perplessi e dubbiosi…

Si vuole vedere allegato il comunicato ufficiale di Hera! Eppoi, quando mai, dal 14 luglio ad oggi, vi è stata così tanta pioggia da indurre a liberare nel fiume tanta copiosa schifezza reflua? Ancora, i cittadini possono essere rassicurati dall’affermazione di chi, definendosi “guardia ittica volontaria”, dichiara, bontà sua, in chat su Facebook, non esservi stata, comunque, alcuna “moria di pesci”?

Non manca mai al sindaco un provvidenziale “portatore d’acqua con le orecchie”! Intanto, c’è chi concretamente sta raccogliendo testimonianze e pareri tecnici, soprattutto di chi per la sua trascorsa attività lavorativa conosce bene l’impianto sotto accusa.

CONDIVIDI
Articolo precedenteScarico di liquami nel fiume di Galeata. Il video choc
Articolo successivoRistorante Trattoria degli Artisti
72enne di origini liguri ma forlivese d'adozione, funzionario scientifico del ministero per i Beni culturali per più di trent'anni. Ha scritto insieme a Paolo Poponessi il libro "La terra del duce. L'era fascista nella Romagna forlivese 1922-1940" e con Giancarlo Gatta il volume "Predappio al tempo del duce. Il fascismo nella collezione fotografica Franco Nanni".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO