11 luglio è la “World Population Day” 2020, “Giornata Internazionale della Popolazione“, e l’attività socio culturale della Fumettoteca Alessandro Callegati “Calle” aderisce, in contemporanea con tutti gli altri eventi internazionali, presentando una proposta innovativa realizzata appositamente per la 21° edizione della manifestazione mondiale con una documentazione digitale legata al mondo della nona arte. Non va mai dimenticato che la popolazione rappresenta una risorsa di estrema importanza per tutti i paesi del mondo, garantire adeguati investimenti nel controllo e nella pianificazione del cambiamento demografico sono prerequisiti essenziali per raggiungere i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile. Una adesione questa, della Fumettoteca, che vuole porre l’attenzione sull’importanza di riservare alle questioni demografiche un ruolo primario all’interno dei piani e dei programmi di sviluppo globali. Fumetti digitali in omaggio.
L’edizione targata 2020 della “World Population Day” vede protagonista anche il fumetto, con tutte le declinazioni in grado di contraddistinguersi per il contenuto, per il concetto interiore e per il messaggio che trasmette. L’obiettivo di questa iniziativa è proprio quello di riscoprire le relazioni e ritrovare il piacere di stare insieme, uniti anche solo per leggere o parlare di fumetti e la Fumettoteca Alessandro Callegati “Calle” si impegna in questo modo. Nel 1989, con la decisione 89/46, il Consiglio Direttivo del Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP – United Nations Development Programme) ha scelto di celebrare la Giornata Mondiale della Popolazione l’11 luglio di ogni anno. Tra il 1800 e il 2005 l’aspettativa di vita è passata da 30 a 67 anni, portando ad una rapida crescita della popolazione: da 1 miliardo nel 1810 a oltre 7 miliardi nel 2012. Senza dubbio l’innalzarsi dell’aspettativa di vita rappresenta una delle più grandi conquiste dell’umanità e la crescita della popolazione oltre i 9 miliardi entro il 2050 dipenderà in gran parte dalle future tendenze di fertilità e dalle politiche messe in campo oggi.