statistiche siti
domenica 14 settembre 2025
Logo
Eventi

“Maratona dantesca” al San Domenico

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 23 agosto 2024
“Maratona dantesca” al San Domenico

Sabato 20 giugno 2020, dalle ore 8,30 “Maratona dantesca” nel Chiostro interno Musei San Domenico di ForlìMaratona Dantesca” con lettura integrale delle tre Cantiche della Divina Commedia. L’emergenza sanitaria ha costretto gli organizzatori della ormai classica lettura integrale della “Divina Commedia” a ripensare l’evento di quest’anno in forma diversa, con cantori dal vivo e diretta online e partecipazione di pubblico contingentata e in massima sicurezza.

La “Maratona dantesca” si terrà appunto sabato 20 giugno, dalle ore 8,30 alle ore 23,30, nel suggestiva cornice del Chiostro interno dei Musei San Domenico, in piazza Guido da Montefeltro a Forlì. Per dar modo a tutti di assistere, l’evento sarà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina di Direzione21 (@direzione21) e sul Canale YouTube “Direzione21 Ass.Culturale”.

Sabato 20 giugno si alterneranno sul palco come cantori oltre centoventi persone, tra cui molti personaggi di spicco e di rilievo della politica, del mondo del lavoro, della cultura, del teatro e dell’arte forlivese. Alle 8,30 aprirà ufficialmente le letture il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini. Alcuni Canti corali saranno proiettati in video, tra questi ve ne saranno undici inviati dalle classi primarie e secondarie che hanno aderito quest’anno alla manifestazione. Altri Canti saranno letti o declamati in lingue straniere, anche grazie alla consolidata collaborazione con Università’ degli Studi di Bologna Campus di Forlì – Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori.

Verrà onorata inoltre la memoria e l’opera dell’amico Gianfranco Bendi con la lettura di tre Canti, uno per ogni Cantica, da lui stesso tradotti in dialetto romagnolo. A impreziosire il tutto, intorno alle ore 23,30, chiuderà la maratona una sorprendente e artistica esibizione finale del Canto XXXIII del Paradiso. Nel corso delle letture verranno proiettate a sfondo opere dell’artista Paolo Rimondi, ispirate al poema dantesco. Attraverso le varie edizioni di ForlìDante. Tòta la Cumègia Direzione21 e Comune di Forlì, da anni lavorano per condurre la città al 2021, anno del settimo centenario della morte del Sommo Poeta, nella piena consapevolezza che Forlì è città dantesca a tutti gli effetti, al pari di Firenze, Ravenna e Verona.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati