statistiche siti
domenica 14 settembre 2025
Logo
Forlì

La Forlì di Dante Alighieri, visita guidata

Di Staff 4live Leggilo in 1 minuto
Aggiornato: 14 febbraio 2024
La Forlì di Dante Alighieri, visita guidata

Lunedì 29 giugnoLa Forlì di Dante Alighieri” condotta da Daniela Caponera. Ritrovo di fronte all’ufficio postale di corso Garibaldi nei pressi di Porta Schiavonia. Il percorso sarà il seguente: la porta d’accesso alla città per i fuoriusciti fiorentini. Via Curte, Monastero della Ripa, via Molino Ripa: descrizione della contrada fiorentina, punto di ritrovo per la comunità toscana a Forlì. Chiesa della Trinità e Ponte dei Morattini: ricostruzione dell’assetto della città all’inizio del Trecento. Casa Palmeggiani e vicolo Gaddi: per avere un’idea di come appariva la Forlì medievale. Piazza Saffi: descrizione del Campo dell’Abate con l’Abbazia di San Mercuriale e la Crocetta a ricordo del Sanguinoso Mucchio.

Nel rispetto delle regole di sicurezza, le modalità sono le stesse della precedente camminata: tre turni (19,30/20,30/21,30). Per partecipare è necessario iscriversi telefonando a Loretta Giovannetti segreteria ForlìDante 3489326539. Si consiglia ai partecipanti di portare con sé una mascherina e di indossare scarpe comode e adatte al passeggio.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati