statistiche siti
sabato 1 novembre 2025
Logo
Forlimpopoli

Festa Artusiana “limited edition” in sicurezza per ripartire dopo la pandemia

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 1 settembre 2025
Festa Artusiana “limited edition” in sicurezza per ripartire dopo la pandemia

Le nuove disposizione emesse dalla Regione Emilia Romagna consentono l’organizzazione di sagre ed eventi che coinvolgono interi borghi, offrendo così la possibilità anche alla città di Forlimpopoli di riaccendere i motori di una delle Feste più attese di tutta la Romagna, ovvero la Festa Artusiana che si svolgerà quest’anno in una particolare “limited edition” per garantirne lo svolgimento in piena sicurezza.

E il Comune di Forlimpopoli, insieme a tutte le realtà cittadine che collaborano alla manifestazione, si sono immediatamente attivate per cercare di realizzare in tempi davvero record un’edizione, che per quanto di necessità un po’ ridotta nelle dimensioni per le norme anti-Covid comunque vigenti, vuole comunque conservare il carattere di festa popolare, aperta ed adatta a tutti, all’insegna del buon gusto e del buon vivere, che la caratterizza. E vuole, soprattutto, rendere omaggio alla figura di Pellegrino Artusi nel bicentenario della sua nascita, ragion per cui le nuove date individuate per la Festa Artusiana sono quelle comprese tra l’1 ed il 9 agosto, che abbracciano simbolicamente la data del 4 agosto, giorno del 200° compleanno dell’Artusi.

L’Amministrazione invita pertanto tutti i ristoratori interessati a prendere parte alla Festa Artusiana a voler prendere contatto con festaartusiana@comune.forlimpopoli.fc.it che poi richiederà tutte le informazioni necessarie. La Festa Artusiana “limited edition” si è rimessa in moto e non mancherà di rappresentare ancora una volta una delle maggiori attrazioni dell’estate romagnola.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati