statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Eventi

Scuole La Nave: il VII torneo di Scacchi Luca Marzo è stato digital edition

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 31 agosto 2025
Scuole La Nave: il VII torneo di Scacchi Luca Marzo è stato digital edition

Sabato si è svolto il VII torneo di scacchi che le Scuole La Nave da sette anni dedicano alla memoria del mai dimenticato Luca Marzo. Il torneo, che da sempre si svolgeva a scuola in occasione della Festa dei bambini con anche 150 partecipanti, questa volta si è scelto di farlo in digitale utilizzando la piattaforma Lichess.com a causa dell’emergenza Covid-19. Cambia la formula dunque, ma non l’entusiasmo degli studenti e il sodalizio tra le Scuole La Nave e il Circolo Scacchistico Forlivese che recentemente ha permesso di offrire agli studenti della città la visita del campione italiano Axel Rombaldoni e del campione del mondo Anatolij Karpov.

Trenta erano gli studenti collegati da casa su due piattaforme in contemporanea: Lichess per disputare il torneo in modalità “Arena” e Meet di Google per potersi vedere e per ascoltare i commenti alle ottime partite di Roberto Bartolozzi istruttore Fide del Circolo Scacchistico, Fabrizio Bartoletti presidente del Circolo Scacchistico e Simone Valmori responsabile comunicazione delle Scuole La Nave.

Ha vinto a sorpresa con 53 punti realizzati il giovanissimo Lorenzo Tellarini (classe 2° B delle scuole la Nave) che a soli 7 anni è riuscito a strappare il titolo a Elia Bergamaschi studente di 3° della secondaria di primo grado dei Romiti fermo ai vicinissimi 50 punti, mentre terzo si è classificato uno studente imolese con 38 punti. I partecipanti dai 5 ai 14 anni, perlopiù del territorio forlivese, si sono dati battaglia per ben due ore dalle 15,00 alle 17,00 e non sono mancati colpi di scena e performance straordinarie che hanno visto bambini battere giovani atleti tesserati Fide del doppio della loro età.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati