Titolo: Nata viva (Società Editrice Dante Alighieri). Autrice: Zoe Rondini. Genere: romanzo autobiografico.
Trama: È la storia di Zoe, una ragazza che ha avuto difficoltà fisiche e di linguaggio fin dalla nascita a causa di 5 minuti in cui non ha respirato. E quei 5 minuti l’hanno danneggiata tanto da cambiarle la vita causandole una disabilità motoria permanente. È costretta ad estenuanti sedute di terapie, dato che per sua madre doveva recuperare il più possibile. Perciò la sua vita è scandita da esercizi quotidiani da ripetere all’infinito. La persona che maggiormente capisce le sue esigenze è la nonna con la quale ha un rapporto stupendo di complicità e comprensione vera. Anche col patrigno, che a sua volta aveva avuto la poliomielite da piccolo, riesce a capirsi al volo. Zoe racconta la sua fatica di farsi accettare dalla mamma e dai compagni di scuola. Nel libro parla di se’ anche come adolescente e studentessa universitaria e come, anche a scuola, gli insegnanti non l’abbiano aiutata nella sua integrazione e nelle sue conquiste, come i viaggi, i concerti, o la discoteca. Fra i suoi ricordi più belli c’e’ un viaggio in America con tutta la sua famiglia. Dove finalmente ha potuto pensare solo a divertirsi senza fare terapie.
Ne consigliamo la lettura a tutti coloro che vogliono conoscere una ragazza piena di coraggio e determinazione che davanti alle difficoltà della vita, non si arrende mai. E a tutti i genitori, per riflettere su come il bene dei propri figli sia, oltre che curarli, lasciarli vivere la propria vita anche se è quella che vorrebbero per loro.
Note sull’autrice: Zoe Rondini è laureata in scienza dell’educazione e della formazione e specializzata in editoria e scrittura alla Sapienza di Roma. Si è sempre impegnata a scrivere articoli riguardanti i diritti ed i problemi delle persone disabili su vari siti e quotidiani on-line.
Loretta e Giovanna