Forlì Calcio 2019 2020

Forlì-Breno: 3-0

Forlì: De Gori, Zamagni, Sedioli, Souare (86’ Zabre), Bonardi (69’ Pacchioni), Gkertsos, Albonetti (84’ Pop), Vesi, Ballardini, Pellecchia (78’ Favo), Buonocunto (92’ Pastorelli). A disp. Stella, Carlucci, Marzocchi, Ferraro. All. Paci.
Breno: Botti, Carminati, Ndiour, Galati (65’ Capitanio), Marku, Tagliani, Perego (76’ Sorteni), Melchiori, Merkaj, Magrin, Triglia (65’ Crea). A disp. Serio, Zampatti, Bianchi, Baccanelli, Moraschi, Zanoni. All. Tacchinardi.
Arbitro: Sassano di Padova.
Reti: 4’ Souare, 63′ Buonocunto, 67’ Bonandi.
Note – Ammoniti Galati (B), Marku (B).

È terminata 3 a 0 a favore del Forlì, la 14° giornata di serie D, una partita che alla vigilia presentava tante insidie, sia per la qualità dell’attacco avversario sia per quel binomio esplosivo formato da giocatori infortunati, per il possibile senso di appagamento che poteva dare come fatale conseguenza la prima sconfitta casalinga. Saggiamente Mister Paci manteneva lo stesso tema tattico di Mazzano, forte della buona condizione fisica e tecnica di Buonocunto e Bonandi, giocatori che possono inventare una giocata vincente ad ogni azione che partecipano. Il Forlì ha sbloccato la gara ben presto, al 4′, con il suo centravanti Moussa (“° rete stagioale) ben servito da un colpo di testa smarcante. Poi per circa 30 minuti è stato predominio territoriale del Breno. Qui la difesa del Forlì si è esaltata concedendo un solo tiro in porta al forte attacco avversario guidato da Triglia (già 7 reti in questo campionato). Nella fase finale del primo tempo il Forlì orchestrava con maestria colpendo prima il palo con Moussa, dopo un calibrato pallonetto sul portiere in uscita, e prima dello scadere un palo su splendido tiro di Pellecchia.

La ripresa vedeva il solito canovaccio, Galletti sornioni, in attesa delle giocate dei suoi attaccanti, e il Breno che provava ad attaccare per recuperare lo svantaggio. A metà della ripresa il capolavoro di Buonocunto che, sulla fascia sinistra, prima si “beveva” due avversari poi dopo uno scambio da applausi con Bonandi si inseriva in area avversaria dove freddava in uscita con un preciso diagonale il portiere avversario (anche per lui seconda marcatura della stagione). Stimolato dalle prodezze del compagno, pochi minuti dopo, non era da meno l’ottimo Bonandi, che servito da posizione defilata fatto un passo faceva partita una staffilata imparabile che trafiggeva per la terza volta il portiere avversario (3 gol in maglia biancorossa in questa stagione). Da lì alla fine è stata pura accademia forlivese con la difesa dei casalinghi che si esaltava nei suoi singoli giocatori nel fermare le velleità di fare almeno il gol della bandiera. Il pubblico forlivese apprezzava applaudendo ripetutamente ogni singola giocata o sostituzione di un giocatore del Forlì. Finiva così 3 a 0, settimo risultato utile consecutivo (cinque vittorie e due pareggi), difesa impenetrabile e gioco a terra sempre efficace e pungente. I complimenti a Mister Paci e al suo staff sono doverosi. Con i 3 punti incamerati i Galletti salgono al 4° posto a quota 23 mentre il Breno resta a 18.

Le pagelle del Forlì Calcio
De Gori 7: poco impegnato, si destreggia nei rinvii di piede con grande bravura.
Zamagni 7.5: molto efficace sia in fase di copertura che in fase d’attacco.
Gherkos 7.5: si conferma in uno stato di forma eccellente, aiuta costantemente Buonocunto in fase d’attacco.
Sedioli 7.5: interpreta il ruolo in chiave moderna da regista arretrato. Bene anche in marcatura.
Vesi 7.5: partita attenta in marcatura concede pochissimo agli avversari.
Albonetti 7: conferma la buona condizione atletica proponendosi con continuità nelle manovre d’attacco.
Ballardini 7.5: corre per due, ci ripetiamo, ma è proprio così. Vero capitano.
Pellecchia 7.5: un esterno coi fiocchi, bravo anche nelle conclusioni a rete.
Bonandi 8: giocate da applausi e un gol strepitoso per il fantasista forlivese.
Buonocunto 8.5: per la seconda domenica di fila, a nostro modesto parere, the man of the match. Da applausi il suo gol. Riceve meritatamente la standing ovation al cambio.
Moussa 7.5: segna il primo gol, poi colpisce il palo dopo un pregevole pallonetto.
Mister Paci 9: propone un calcio divertente fatto di fraseggi rapidi palla a terra. La crescita individuale dei giocatori segue quella collettiva della squadra. Meritatamente in zona play off.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO